Che ne dite di un viaggetto per Pasqua? Ecco alcuni consigli sulle mete low cost in giro per il mondo!
Quest’anno Pasqua cade il 21 aprile. Manca meno di un mese, ma abbiamo ancora tutto il tempo per organizzarci e decidere come muoverci. Un’idea carina sarebbe quella di partire e festeggiare questa festività secondo nuove tradizioni. Per farlo possiamo scegliere mete sparse per il mondo con un budget non troppo elevato. Inoltre Pasqua è una grande occasione per godersi il primo weekend di primavera. Adesso serve solo decidere dove andare, quindi ecco qualche consiglio:
1- Spagna.
La Settimana Santa è un momento molto importante per la Spagna, da sempre molto legata alla religione, e viene vissuta con una partecipazione molto attiva da parte della popolazione. In questo periodo la ricorrenza religiosa si unisce alla festa con celebrazioni solenni, letture delle sacre scritture e momenti ricchi di canti e musica dal vivo. Imperdibili sono le processioni delle confraternite, che girovagano per le vie delle principali città come Madrid , dove le statue delle Madonna e dei Santi vengono portati a spalla dai “penitenti” che, di solito, sono incappucciati. Tra le processioni più famose ci sono anche quelle di Zamora e di Siviglia che si svolgono durante tutto l’arco della Settimana Santa, fino al Venerdì Santo.
Se amate queste tradizioni cosa state aspettando? Preparate la valigia e godetevi la meravigliosa Spagna, alla volta di Madrid, Siviglia o Zamora!
2 – Inghilterra.
Siete alla ricerca di una caccia alle uova per i vostri figli? L’Inghilterra fa al caso vostro. In Italia siamo abituati a ricevere uova di cioccolata e terminarle ancora prima di dire “grazie”, e a volte li pretendiamo solo per il regalo che ci deluderà inesorabilmente, mentre in Inghilterra si prepara una vera e propria caccia. I bambini inglesi partecipano ad una caccia al tesoro, chiamata Easter Egg Hunt, dove i genitori o amici nascondono le uova di cioccolato e i bambini devono trovarle.
Oppure partecipano all’Egg Roll, un gioco che consiste nel far rotolare le uova colorate da una collina e devono essere inseguite dai bambini e al traguardo troveranno tanti altri conigli e uova di cioccolato. Adesso potreste, giustamente, dire: “non serva andare in Inghilterra per organizzare una Easter Egg Hunt”, ed avete ragione. Ma volete mettere la bellezza di Londra nel periodo primaverile e la bontà di un Hott Cross Buns? Non altro che un panino squisito fatto con cannella, uvetta e una croce di glassa di zucchero. Il panino, con la croce di glassa sopra, richiama la passione di Cristo. Oppure una buona fetta di Simnel cake, una torta ricca di spezie, frutta e marzapane che indica la fine della Quaresima.
3- Messico.
Anche in Messico la popolazione è molto legata alla religione. Lo siete anche voi? Bene, puntate ad una settimana nella splendida Città del Messico. Durante il Giovedì Santo è tradizione fare un giro di sette chiese per poter confessare i propri peccati. Per il Venerdì Santo, invece, si può prendere parte a delle processioni che rappresentano la Passione di Cristo.
Il Sabato si entra in scena con il Rogo di Giuda, una scenetta in cui viene messa alle fiamme una figura di cartone. A Aguascalientes e San Luis Potosi si svolgono, invece, le “Processioni del Silenzio“, delle processioni minori a lume delle torce.
Linda.