Allergie, possiamo batterle. Ecco come.

La primavera è alle porte e con essa torna la voglia di aria aperta, di passeggiate e gustosissimi pic nic nei boschi. Ma, insieme all’aria frizzante, qualcosa trama nell’ombra, qualcosa che vorrebbe rovinare le nostre giornate con starnuti e fastidiosi bruciori agli occhi. Cosa? l’allergia! 

I principali allergeni che scatenano allergie nel periodo primaverile sono: le graminacee, la parietaria, le composite, le betulacee, le oleacee e le cupressacee. Nel periodo corrente dobbiamo però preoccuparci solo della parietaria, il cui nome comune è l’ortica. Che cosa scatena l’allergia ai pollini? Beh, senza dubbio la congestione nasale, il bruciore delle congiuntive, prurito a palato, naso o occhi, la tosse notturna che genera l’insonnia e nel 40% dei casi l’asma.

Molti però non sanno neanche di essere allergici o a cosa lo siano, ma non preoccupatevi, esistono esami per scoprirlo. Si possono diagnosticare le allergie tramite test in cui si misura il numero di IgE, ovvero il numero degli anticorpi che vengono rilasciati nel corpo quando il sistema immunitario reagisce ad un allergene. Si può effettuare questo esame in due modi, tramite gli Skin Prick (in cui l’allergene viene messo a contatto con la pelle) o tramite un esame del sangue. Entrambi gli esami devono comunque essere regolarmente prescritti da un medico.

Ma cosa possiamo fare per combattere o alleviare tutti questi sintomi?

Ci sono alcuni accorgimenti che possiamo adottare. Il primo, forse il più implicito, è il limitare le uscite nei momenti in cui c’è vento o in cui vediamo gironzolare più polline. Uscite quando il campo è libero! Ma se proprio doveste uscire di casa e beccare il momento sfavorevole, non appena rientrati  buttatevi sotto la doccia e vedrete che starete subito meglio. Se siete soggetti all’allergia potete prevenirla con l’assunzione di quercetina, dei polifenoli presenti nella mela o nei frutti che contengono vitamina E o C. Ma è anche utile consultare il calendario del polline online, per essere sicuri che il nostro allergene non sia nell’aria!

Seguendo questi accorgimenti potrete combattere l’allergia e passare delle tranquille giornate al parco senza il rischio di starnutire!

Gioia De Bonis.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *