Sta tornando il momento in cui tireremo fuori i sandali dalle scarpiere, ma i nostri piedi saranno pronti? Scopriamo assieme come avere una perfetta pedicure per non far partire la primavera con il piede sbagliato.

Prima della prova bikini, che ci fa tremare fin dai primi di maggio, arriva, inesorabilmente, la prova piedi. Inutile girarci intorno, durante l’inverno pensiamo più a cosa mettere sui piedi che alla cura degli stessi, forse sbagliando, ma è così. Dunque, quando arriva la stagione dei sandali, abbiamo quasi il timore di mostrare ciò che abbiamo nascosto per tutti i mesi dentro le scarpe da ginnastica, ma non preoccupatevi, in poche semplici mosse vi dirò come rimediare.

Ecco come realizzare una perfetta manicure in casa vostra!

Prima di tutto bisogna ammorbidire la pelle, perciò immergete in acqua calda (magari con aggiunta di un po’ di sale) per almeno dieci minuti i vostri piedi. Asciugateli con un telo morbido e poi cominciate a massaggiare con la pietra pomice i punti che più si induriscono durante l’inverno, insistendo soprattutto sul tallone.
Vi accorgerete che, passando la pietra lungo la pianta del piede, verrà via moltissima pelle. Non preoccupatevi, è normale, significa che state facendo bene. Quando al tatto la pelle della pianta del piede vi sembrerà morbida, passate a lavorare sulle unghie.

La prima cosa da fare sarà massaggiare con una crema idratante (va bene anche quella per che usate dopo la doccia) le dita dei piedi, per rendere morbide le cuticole. Fatto questo, con una lima, un leva cuticole e delle forbicine, dedicatevi alle dita dei piedi. Togliete le cuticole, tagliate e limate le unghie fino a renderle simili, poi, se vi va, passate lo smalto, magari di un colore neutro.

Se non avete la mano ferma (come me!) dividete le unghie con un separatore di plastica. Fa miracoli!

Quando avrete finito e lo smalto si sarà asciugato, massaggiate di nuovo i piedi e le caviglie con una crema, consiglio una che ha fra gli effetti il migliorare la circolazione. Seguendo questi brevi e facilissimi passaggi: ciao ciao paura dei sandali!

Gioia De Bonis.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *