“Non è un paese per single” di Felicia Kingsley diventa un film

L’uscita del film “Non è un paese per single” è uno degli eventi cinematografici più attesi dell’anno. Il film è un adattamento del romanzo omonimo di Felicia Kingsley, una scrittrice di grande successo che ha recentemente ricevuto il prestigioso riconoscimento come scrittrice dell’anno ai TikTok Book Awards 2024.

Felicia Kingsley non è solo un nome famoso in Italia, ma la sua popolarità ha varcato i confini nazionali. I suoi romanzi sono tradotti e pubblicati in ben 16 Paesi, a dimostrazione del grande apprezzamento che le sue opere ricevono a livello internazionale. Oltre 3 milioni di lettori e lettrici in tutto il mondo hanno amato le sue storie, e l’attesa per vedere come la sua narrazione verrà trasposta sul grande schermo è palpabile.

Felicia Kingsley, autrice italiana regge la copia del suo romanzo "Non è un paese per single" e il ciak delle riprese appena iniziate per la trasposizione cinematografica

Quando esce il film “Non è un paese per single”

Il film promette di essere un’esperienza coinvolgente che porterà gli spettatori nel cuore della trama avvincente del romanzo. Con l’adattamento, il pubblico avrà l’opportunità di vedere i personaggi e le situazioni descritte da Felicia Kingsley prendere vita in un modo completamente nuovo.

La domanda che i lettori si stanno facendo è senza dubbio: quando esce il film “Non è un paese per single”? La data ufficiale non è ancora stata annunciata, ma sappiamo che il film sarà disponibile in esclusiva su Prime Video nel 2025. Intanto, l’annuncio del cast ha scatenato l’entusiasmo dei fan, che non vedono l’ora di immergersi nelle vicende ambientate nella idilliaca cittadina di Belvedere in Chianti.

Il cast di “Non è un paese per single”

Felicia Kingsley insieme al cast di "Non è un paese per single", scopri dove vederlo

Tra le novità più attese c’è  il cast ufficiale, che è stato svelato . Ad interpretare la protagonista Elisa sarà Matilde Gioli, attrice apprezzata per la sua capacità di dare vita a personaggi complessi e intensi. Accanto a lei, nel ruolo di Michele, l’amico d’infanzia che torna a sconvolgere la sua vita, troviamo Cristiano Caccamo, volto amatissimo dal pubblico per la sua simpatia e il suo carisma.

Il cast è completato da:

  • Amanda Campana e Sebastiano Pigazzi;
  • Cecilia Dazzi, Margherita Rebeggiani, Marco Cocci e Bebo Storti, che interpreteranno i vivaci abitanti di Belvedere in Chianti.

La regia e la sceneggiatura

Il film è diretto da Laura Chiossone, regista già nota per la sua sensibilità verso storie al femminile, e scritto da un team di sceneggiatori esperti: Alessandra Martellini, Giulia Magda Martinez e Matteo Visconti. Questa squadra promette di catturare l’essenza del romanzo e portare sullo schermo una commedia romantica indimenticabile.

La trama: amore, famiglia e seconde possibilità

La storia ruota attorno a Elisa, una madre single che vive in una cittadina toscana dove tutte le donne sono sposate o in cerca del marito perfetto. La sua vita viene sconvolta dal ritorno in paese di Michele, un uomo che ha perso di vista da anni, risvegliando sentimenti che credeva ormai dissolti per sempre.

Una commedia romantica che combina amore, amicizia e risate, ambientata nel cuore della Toscana, con atmosfere che ricordano i classici della letteratura, tra cui Orgoglio e pregiudizio, reinterpretati con freschezza e ironia. Per ulteriori dettagli sulla trama del libro, vi invitiamo a leggere la nostra recensione del libro “Non è un paese per single”.

Per rimanere aggiornati su tutte le novità, continuate a seguirci: vi terremo informati sulla data di uscita e su ogni dettaglio imperdibile di questa produzione!