In attesa del primo sole primaverile ci prepariamo a volare tra i profumi di Provenza alla scoperta di antiche alchimie, tradizioni e percorsi sensoriali.

Stiamo per lasciarci l’inverno alle spalle, non sentite una gran voglia di primavera? Io si e per questo ho pensato di portarvi in Provenza, in assoluto la patria dei fiori. Già dal 1500 questa regione accoccolata tra il mare della costa azzurra e le Alpi marittime, grazie al suo clima favorevole, ha visto fiorire, in questo caso mai termine fu più appropriato, coltivazioni di erbe aromatiche, fiori e, conseguentemente, una storica produzione di profumi. Quando si parla di Provenza sento arrivare una leggera brezza che, dal mare, passa sopra i campi di lavanda che colorano la regione e ci porta il profumo di questo piccolo fiorellino dal carattere deciso. Regina incontrastata delle erbe aromatiche e simbolo di questa profumatissima regione della Francia meridionale.

Adoro i profumi, i colori e i fiori, quindi, miei cari sognatori, devo necessariamente portarvi a scoprire le alchimie che prendono vita nella storica cittadina di Grasse. Qui i maestri profumieri hanno creato le magie migliori nei laboratori delle antiche fabbriche, racchiudendo in preziosi flaconi l’anima delle rose di Grasse, della lavanda e delle viole.

Il museo internazionale della profumeria, sorto nel 1918, fu il primo a nascere in Europa. Ma non possiamo certo rinunciare al fascino settecentesco di Jean Honoré Fragonard e della sua casa museo. Il pittore rococò, presente con una sua opera all’interno della cattedrale di Grasse, è probabilmente l’essenza stessa della cittadina, L’artista portò il suo genio anche nell’arte della profumeria.

Coco Chanel venne a creare il suo “n°5” proprio a Grasse, allora perché non lasciarsi ispirare andando, è proprio il caso di dirlo, a mettere il naso da “Molinard”?  Dove potrete creare il vostro personalissimo profumo. Insieme agli esperti che vi guideranno in questo universo affascinante. Grasse vi inebrierà con essenze e profumi che, grazie alle erbe aromatiche, rendono inconfondibili anche i piatti della sua cucina.

Un fine settimana all’insegna dell’olfatto potrebbe essere una bella idea per iniziare la bella stagione.

Se vi trovate al nord potrete decidere di raggiungere Grasse attraversando la costa Azzurra in auto o, perché no, in motocicletta; quest’ultima opzione vi consentirà di percepire i profumi anche lungo la strada,  costeggiando campi di lavanda e coltivazioni di erbe aromatiche.Per i più lontani l’ideale è un volo fino a Marsiglia o Nizza, per poi proseguire in bus o noleggiando il mezzo che preferite. La parola d’ordine sarà: essenze.

So già che tornerete alla base portando con voi saponi, profumi per la casa e il corpo, erbette per insaporire ricette succulente e la vostra valigia profumerà per mesi. Il profumo è evocativo, quindi giusto per noi sognatori.

Pronti a partire? La Costa Azzurra ci aspetta!
Barbara Giuliano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *