Una delle più grandi attrazioni di Londra, anche a livello turistico, sono i musical. È un’esperienza unica e spettacolare, ed è un modo per sentirsi come un londinese anche se si è solo un turista. A Londra si possono vedere i migliori musical del mondo infatti è considerata la Broadway europea.

regnodisney.it

Si può assistere a una quantità mastodontica di spettacoli. I costi non sempre sono accessibili ma c’è modo di ottenere i biglietti dei musical a un prezzo più economico. Tipo prenotare i biglietti online sul sito BoxOffice con qualche tempo d’anticipo. I biglietti si possono ritirare direttamente nel botteghino del teatro nel giorno dello spettacolo.

Si sconsiglia l’acquisto direttamente al teatro perché hanno pochi posti a disposizione e prezzi davvero esorbitanti. Inoltre i biglietti vanno sold out molto in fretta quindi potreste non trovarli.

Alcuni dei musical più famosi sono:

  1.Mamma mia per chi è fan delle canzoni degli ABBA

Prezzo: a partire da 43€

Durata: 2 ore e mezza

Livello d’inglese consigliato: Basso

 

  2.Thriller – Michael Jackson, se sei un fan di Michael Jackson, non puoi perderti quest’opera, che rende omaggio alle migliori canzoni del Re del Pop.

Prezzo: a 33€

Durata: 2 ore e mezza

Livello d’inglese consigliato: Basso

  3.The Lion King (Il Re Leone)

Prezzo: a 62€

Durata: 2 ore e 45 min.

Livello d’inglese consigliato: Medio-Basso

  4.The Bodyguard basato sul famoso film di Whitney Houstone Kevin Costnerin cui un ex-agente della CIA è assunto per fare la guardia del corpo di una cantante famosa, perché questa si sente molestata da un fan.

Prezzo: a 38€

Durata: 2 ore e mezza

Livello d’inglese consigliato: Basso

 

5.Aladdin

Prezzo: a 36€

Durata: 2 ore e mezza

Livello d’inglese consigliato: Basso

 A Londra si vive sotto il sole e di notte, non perdete la possibilità di ascoltare anche un concerto all’O2 di Brixton. Merita una visita solo la sala del concerto, è spettacolare con la sua cupola che sembra un cielo aperto e stellato. Vi ricordo che i concerti iniziano prestissimo, non come in Italia dopo le 21, quindi già dalle 18 è necessario mettersi in coda.

Buon divertimento

Fabiana

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *