Anniversario della Liberazione d’Italia! Ma come si passa la festa della liberazione? Mare o montagna? Sud o nord? Cortei o relax? In giro per lo stivale ogni anno ci sono tanti interessantissimi eventi per apprezzare la cultura dei luoghi, i colori e la storia.

Il 25 aprile va festeggiato, da nord a sud, e allora, guardiamo più da vicino le proposte allettanti che ci offrono le nostre città!

Coste Mezzate, in Lombardia, ospita ogni anno un particolare Festival. Si chiama Le Magie del Borgo e celebra gli artisti di strada! Quest’anno si terrà dal 26 al 28 aprile e come ogni anno colorerà le strade della cittadina riempiendo artisti provenienti da ogni luogo. Una catena umana di accoglienza e volontariato sprona gli artisti non solo a mettersi in gioco ma anche a venire da lontano.  Questo rende il Festival Internazionale d’Arte di Strada di Coste Mezzate una delle più importanti rassegne di settore a livello nazionale!

Ma se ci spostiamo un po’ più a est dello stivale arriviamo a Venezia! Lì, il 25 aprile è festa doppia. Si festeggia San Marco! Forse un evento più adatto ai religiosi, dato il fulcro della festa che si ritrova proprio alla processione nella Basilica di San Marco, ma ogni festa, anche la più religiosa, diventa ormai adatta a tutti. Così un curioso o un appassionato di tradizioni popolari potrà osservare la preziosa Pala d’Oro ricoperta di pietre prezioe, considerata importante oggetto di culto, o gli altri potranno farsi un giro per le bancarelle di Piazza San Marco e regalare il bocciolo di rosa per la propria amata!

Abbiamo detto rosa? Allora passiamo da Sirmione per la mostra floreale al Lago di Garda!

Si svolge ogni anno, proprio nel fine settimana del 25 aprile. Attira tanti turisti da tutta Italia  non solo! Immergetevi in questa esplosione di colori!

Ma i colori più vivi saranno sicuramente a Corinaldo. Qui, dal 24 al 28 aprile si terrà un Festival musicale chiamato “La festa dei Folli”. Cinque giorni di mostre, spettacolo, iniziative culturali, Folklore, attività all’aperto. Il programma è ricco di eventi. Certamente se avete voglia di fare baldoria e di non star fermi, è il posto giusto!

Ma senza dubbio lo stivale sarà pieno anche di cortei, eventi commemorativi o altre piccole tradizioni che usano il 25 aprile come un’ennesima buona occasione per fare famiglia. Pic-nic, grigliate, giornate all’aperto; dalle “scampagnate” a Ficuzza (Sicilia) alle escursioni al Parco Naturale del Gran Paradiso (Val d’Aosta) ci sono un sacco di belle cose da fare!

Buona libertà a tutti voi!

4 Comments on “Ponte del 25 aprile: località da visitare”

  1. Se potessi muovermi per il ponte, Venezia sarebbe la mia prima meta, voglio andarci da una vita… Purtroppo, forse l’unica cosa che mi sarà possibile sarà una capatina al mare laziale… <3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *