San Valentino si avvicina e come ogni anno gli innamorati sono pronti per festeggiarlo. Chi di cibo a lume di candela, chi di regalo, molte sono le vie scelte per onorare questo giorno speciale in cui si celebra l’amore.
Se siete stanchi della solita cena, delle solite rose, e volete stupire il vostro/ la vostra partner con un viaggio a sorpresa; oppure insieme avete deciso che quest’anno il romanticismo sarà all’insegna del viaggio, ecco le mete italiane ed estere più romantiche che faranno di certo al caso vostro.
Verona
Città dell’amore per eccellenza ove “mai vi fu storia di maggior dolore di quella di Giulietta e del suo Romeo”. Resa famosa dai versi di Shakespeare, è il luogo ideale per chi si volesse lasciar travolgere dall’atmosfera romantica. Ricca di bellezze storiche come la famosa Arena, in occasione di San Valentino è possibile seguire “Itinerari sull’amore” sulle orme di Romeo e Giulietta, visitando per esempio il famoso balcone dove i due amanti hanno dichiarato il loro amore e dove oggi molte coppie vanno per lasciare un segno del proprio.
Gradara (Marche)
Meno conosciuta rispetto a Verona, ma teatro di un’altrettanta letteraria ed intensa storia d’amore, in cui “Galeotto fu il libro e chi lo scrisse”: parliamo ovviamente di Paolo e Francesca. I due amanti, collocati da Dante nel girone dei lussuriosi si sono innamorati proprio in questo paese della provincia di Pesaro Urbino. Ogni anno in occasione della festa degli innamorati, vi è l’evento Gradara d’amare, in cui le strade del centro storico si riempiono di attività a tema.
Le Cinque Terre
Patrimonio Unesco dal 1997 e Parco Nazionale dal 1999, comprende i comuni di Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore. Nessuna storia d’amore famosa riempie queste terre, ma in esse è sito uno dei più famosi percorsi per gli innamorati d’Italia: la Via dell’Amore, il percorso pedonale nel Parco Nazionale, che collega Manarola a Riomaggiore e che vi regalerà viste mozzafiato. Inoltre, i borghi che costituiscono il luogo sono molto caratteristici e pieni di fascino.
Se invece optate per un viaggio all’estero:
Parigi
Un giro per gli Champs Elysées, una passeggiata romantica lungo la Senna, un bacio sotto la Tour Eiffel, non per niente è stata nominata la città più romantica d’Italia. E poi Montmatre, mi raccomando, da non perdere, patria degli Impressionisti e dell’arte per eccellenza, dove troverete il Muro dell’Amore, opera di Frédéric Baron, oltre 600 piastrelle con impressa la parola “ti amo”in tutte le lingue del mondo.
Vienna
L’avreste mai detto? Eppure questa città ha in se un fascino romantico senza eguali. Abbracciati al vostro partner il freddo non vi toccherà e potrete immergervi completamente nell’atmosfera austriaca. Un giro sui pattini nella pista Wiener Eistraum, aperta anche il giorno di San Valentino, oppure un assaggio della tipica torta Viennese al Cafè Sacher; ma soprattutto visitate la Galleria d’Arte Austriaca, e perdetevi ad ammirare il famoso bacio di Klimt.
Buon viaggio all’insegna del dolce amare e buon San Valentino a tutti voi.
Beatrice Ferrari