Il carnevale è ormai alle porte e– come??? Non sapete ancora come vestirvi?!?!
Non so voi, ma per me il carnevale è un po’ come il capodanno, ( con la fatidica domanda dell’ultimo minuto: “Cosa facciamo a Carnevale?), con la differenza che non ho mai idea di quando arrivi e spesso mi ritrovo senza un vestito da indossare per l’occasione!
Ecco alcuni consigli per dei vestiti fai da te o che potete realizzare spendendo poco!
Il classico vestito da Vampira!
Cosa vi occorre:
- Un Mantello nero \ rosso
- Abito lungo merlettato o Topo e Gonna.
- Calze nere, scarpe nere.
- Denti da Vampiro, in plastica.
- Trucco.
I mantelli neri o rossi li potete trovare nei negozi, sia in plastica che in stoffa, quelli in plastica sono i più economici. Potete creare voi stessi un mantello nero in plastica tagliando in modo opportuno un semplice sacco di plastica nero. Per i vestiti potete indossare dei pantaloni neri o un abito rosso, magari in pizzo e lungo, e per il resto lasciate fare il lavoro più duro al trucco!
Per ottenere un effetto da vero Vampiro si consiglia di colorare il viso di bianco, proprio per dare l’idea del viso pallidi, e scurire l’area attorno con gli occhi con il trucco, come se fossero delle occhiaie profonde. Con del rosso macchiate i lati delle labbra come se del sangue stesse scivolando dagli angoli. Un altro dettaglio può essere realizzato con due punti di colore rosso sul collo, per dare l’idea del morso!
Il costume da gattina!
Cosa vi occorre:
- Topo nero
- Leggings lucidi
- Guanti lunghi
- Orecchie da gatta
- Trucco!
- Stivali neri.
Anche il vestito da gatta è un classico ed è facile da poter realizzare in casa!
Se non avete dei guanti lunghi potete ricavarli da dei calzini neri (tagliati) infilati nelle braccia. La parte più pratica e divertente sarà proprio quello di crearvi delle orecchie da gatta; come fare?
Basterà ritagliare dei triangolini da un cartoncino nero da applicare poi su di un cerchietto, e avrete le vostre orecchie da gatta! Potete poi aggiungere un tocco in più con il trucco, basterà utilizzare una matita nera per affinare le palpebre e creare i classici “occhi da gatta” e dipingere la punta del vostro naso con dei lunghi baffi neri!
La maschera veneziana.
Cosa vi occorre:
- Una maschera bianca
- Carta velina
- Stoffa
Il vestito in stile veneziano può essere il più facile e divertente da realizzare. Partendo dalla maschera vi basterà trovare una maschera bianca; potete decidere se a metà volto o volto intero.
La realizzazione della maschera seguirà un gusto prettamente personale, grazie alla carta velina che andrete ad incollare sulla maschera. Potrete abbellirla con un cordoncino o brillantini. Potete trovare questo materiale in merceria a un basso costo.
Per il vestito potete creare un mantello con la stoffa di un colore a vostro piacere, magari qualcosa che richiami i toni utilizzati nella vostra maschera… e non dimenticate il cappuccio che va attorno alla testa per coprire e nascondere i capelli dalla maschera!
La Principessa Leila!
Cosa vi occorre:
- Abito bianco.
- Stivali.
- Cinturone bianco.
L’abito usato da Leila è lungo con maniche ampie e di un splendido colore bianco.
Vi basterà quindi indossare un abito bianco e lungo. Leila indossa un cappuccio che potete ricavare da una federa bianca tagliata e cucita sulle spalle.
Un elemento importante è la cintura! Non può assolutamente mancare! La cintura di Leila è bianca e argenta, ma può andare bene anche una cintura totalmente argentata.
Indossate degli stivali bianchi… e se avete dei capelli lunghi provate a riprodurre la classica acconciatura di Leila!
E se volete davvero andare sul classico… beh, il fantasmino!
Cosa vi serve.
- Un lenzuolo.
- Una catena
Calatevi sulla testa un lenzuolo bianco e ritagliate con la forbice due buchi per gli occhi. Per il resto trovatevi una catena da far strisciare per terra ad ogni vostro passo ed ecco che il classico e più economico abito di Carnevale è pronto!
Escludendo gli scherzi, spero che questi consigli possano esservi utili!
Linda.