La cheesecake tiramisù è un dessert fresco e goloso, ottimo per l’estate! 

Siete amanti della cheesecake, e amate allo stesso modo il tiramisù? Bene, uniamo le due cose per un unico dolce squisito! La cheescake è la torta più versatile del mondo, quindi perché non adattarla ad un gustoso tiramisù,  il dolce amato da grandi, piccini e anche da chi, come me, non ama particolarmente il caffè.  La preparazione è piuttosto semplice, per un risultato strepitoso e assolutamente gustoso e fresco... un dolce originale che vi farà fare un figurone! E, non meno importante, delizierà il vostro palato.

Ingredienti per la base: 

190 g. Savoiardi;

50 g. Caffè;

100 g. Burro.

Ingredienti per la farcitura: 

150 g. Zucchero;

3 tuorli;

50 ml acqua;

150 g. Panna da montare;

500 g. Mascarpone;

300 ml. Caffè;

8 g. Gelatina;

Q.B  di savoiardi;

Per la decorazione:

Q.B di cacao amaro in polvere.

Procedimento:

Come per una qualunque cheesecake, bisogna iniziare dal fondo biscottato. A differenza delle solite però useremo i savoiardi, i classici biscotti utilizzati per il tiramisù! Iniziamo quindi dalla preparazione del caffè il quale successivamente dovrà raffreddarsi. In un pentolino fate sciogliere il burro, facendo attenzione a non farlo bruciare, e fate raffreddare anche questo. In un mixer tritate finemente i savoiardi fino ad ottenere una polverina, solo in questo momento potrete unire i tre elementi. Versate il burro fuso e il caffè in  un recipiente con la polvere dei biscotti e mescolate in modo da amalgamare il tutto.  Successivamente imburrate e foderate con carta forno una teglia da 22 cm e compattate  il fondo con i biscotti. Riporre poi in frigo per almeno 30 minuti.

Nell’attesa iniziate la preparazione della farcitura. Mettete in ammollo la gelatina, in acqua fredda, per dieci minuti. In un pentolino fate bollire l’acqua insieme allo zucchero in modo da ottenere uno sciroppo e fate freddare. Montate i tuorli e aggiungete a filo lo sciroppo allo zucchero. Aggiungete, a poco a poco, il mascarpone continuando a mescolare con lo sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto omogeneo.  Prendete una tazzina di panna ( da togliere dai grammi pesati per la ricetta ) e fatelo riscaldare. Strizzate e sciogliete la gelatina nella panna che avete appena scaldato, poi unitelo al composto e continuate a mescolare. Montate il resto della panna, aggiungetela al composto e mescolate a mano, dal basso verso l’alto.

A questo punto versate l’impasto e riempite la teglia per metà. Bagnando i savoiardi nel caffè create uno strato e ricoprite con altra crema. Livellate per bene e riponete in frigo per almeno una notte.  Quando la cheesecake avrà riposato a sufficienza non vi basterà che toglierla dallo stampo e sfilare la carta forno. Spolverate la parte superiore con il cacao amaro in polvere e servite!

Consigli: E’ assolutamente necessario inserire la gelatina nella ricetta. La cheesecake può riposare anche qualche ora, ma sarebbe consigliabile farla riposare in frigo per almeno una notte. Se volete spolverare il cacao in modo differente create su un foglio di carta da forno un cerchio dalle dimensioni della vostra cheesecake e con righello e taglierino create una scacchiera,  o una qualsiasi fantasia che volete riportare. Adagiate il foglio sulla cheesecake, quando sarà trascorso il tempo di riposo, spolverate con il cacao e dopo togliete la carta da forno!

Linda. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *