Natale si avvicina e noi vogliamo proporvi quante più idee possibili per decorare i dolci che porterete in tavola per la vigilia di Natale o per il 25 dicembre. Nei Tutorial precedenti abbiamo visto come creare: pupazzi di neve e renne. Oggi puntiamo a qualcosa di classico e tradizionale: L’albero di  Natale. Ma vi presenterò diversi tipi di alberi, non solo uno!

Quindi  vediamo quali diversi modi “semplici” e carini ci sono per creare i nostri alberelli di natale per rendere speciale ogni dolce.

Andiamo alla ricetta:

Per il materiale abbiamo pasta di zucchero (pdz) verde (anche se in foto non so perché nn rende bene il colore). Pasta di zucchero rossa, colorante color oro, stampi foglia e un fiore cerchio.

 

Iniziamo facendo un cilindro, per il primo alberello facciamo dei tagli veri e propri con le forbicine per creare i rami, faremo dei tagli in maniera sfalzata, sopra mettiamo la stellina e la coloriamo con il colore oro.

2015-12-07_21.58.35

Per il secondo alberello, sempre partendo dal cono, ricaviamo con lo stampo tondo a fiore un disco e leviamo la parte centrale infine lo apriamo da un lato, poi lo avvolgiamo semplicemente intorno al cilindro partendo dal basso, poi con il rosso formiamo un filo e lo mettiamo intorno all’albero finiamo sempre con una stellina sulla cima.

2015-12-07_21.59.57

Il terzo, dopo aver fatto il cono ricaviamo tante foglie con lo stampo e le attachiamo sulla base sempre partendo dal basso e sempre in maniera sfalsata e sovrapposta, facciamo delle piccole palline col rosso e le metiamo a piacere, finiamo sempre con la stellina in cima.

2015-12-07_22.01.05

L’ultimo alberello lo facciamo con tanti coni attaccati come sempre in maniera sfalsata al nostro cono di base, decoriamo con le palline rosse e la stellina in cima.

 

Anche per oggi abbiamo finito!

Buon lavoro 😀

[author] [author_image timthumb=’on’]https://www.trattorosa.it/wp-content/uploads/2015/11/12205099_10207789131988297_748205539_n.jpg[/author_image] [author_info]Loredana, 37 anni. Cake Designer[/author_info] [/author]

Lolly cake

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *