Sono tante le serie che ci appassionano, ma quali sono quelle più famose? Quali quelle che hanno avuto un maggiore seguito?

Sono tre quelle che hanno avuto maggiore successo e delle quali, tutt’ora, si parla ancora.

Shadowhunters

Il primo è Shadowhunter. Dalla saga è stato tratto un film  nel 2013. Sebbene abbia avuto molto successo non è mai stato girato il seguito, in compenso è arrivata la serie tv in onda dal 2016.


Titolo:
  Shadowhunters
Autore:  Cassandra Clare
Data di pubblicazione:  dal 2007
Casa editrice: Mondadori
Store d’acquisto:
Amazon.

Trama: 

La sera in cui la quindicenne Clary e il suo migliore amico Simon decidono di andare al Pandemonium, il locale più trasgressivo di New York, sanno che passeranno una nottata particolare ma certo non fino a questo punto. I due assistono a un efferato assassinio a opera di un gruppo di ragazzi completamente tatuati e armati fino ai denti.

Quella sera Clary, senza saperlo, ha visto per la prima volta gli Shadowhunters, guerrieri, invisibili ai più, che combattono per liberare la Terra dai demoni. In meno di ventiquattro ore da quell’incontro la sua vita cambia radicalmente. Sua madre scompare nel nulla, lei viene attaccata da un demone e il suo destino sembra fatalmente intrecciato a quello dei giovani guerrieri. Per Clary inizia un’affannosa ricerca, un’avventura dalle tinte dark che la costringerà a mettere in discussione la sua grande amicizia con Simon, ma che le farà conoscere l’amore.

Consiglio di leggerlo perché: 

  • Nonostante sia di genere Fantasy vengono trattati anche degli argomenti attuali. 
  • Ogni capitolo, ogni libro, riesce a creare una forte suspance nel lettore, tanto da mantenere la lettura viva.  Gli eventi inaspettati non riescono a staccare il lettore dal libro. 
  • Leggendo ci sono diverse emozioni che si possono provare, dalla gioia, alla rabbia all’ilarità.

Il Diario del Vampiro

Un’altra saga che ha suscitato particolare attenzione del pubblico, forse anche grazie al telefilm “The Vampire Diares” è proprio “Il diario del vampiro”.


Titolo:
  Il Diario del Vampiro
Autore:  Lisa Jane Smith
Data di pubblicazione:  dal 1991
Casa editrice: Newton narrativa
Store d’acquisto:
Amazon

Trama: 

Elena è bella e brillante, è la ragazza più popolare della scuola, eppure le sue giornate sono insignificanti e monotone.
Ma quando nella sua vita irrompe il tenebroso Stefan, capisce che niente sarà più come prima. Quel ragazzo che le fa perdere la testa custodisce infatti un antico segreto: lui e suo fratello Damon sono vampiri, rivali in una guerra millenaria. Entrambi desiderano il cuore e il destino della ragazza, al centro di un pericoloso triangolo di amore e odio, luce e ombra. Damon vorrebbe trasformarla nella regina delle tenebre; Stefan, invece, che si rifiuta di bere sangue umano, vorrebbe salvarla. Mentre tra i due la battaglia infuria senza esclusione di colpi, c’è anche un’altra minaccia, terribile e oscura, che rischia di spazzare via Elena e tutti i suoi amici, e di cambiare il mondo come lo conosciamo.

Per combatterla, Elena dovrà rinunciare a tutto quello che ha, passare alla Dimensione Oscura, morire e rinascere, fino a che i due fratelli, divisi da un odio che sembra insanabile, non si ritroveranno sullo stesso fronte.

Consiglio di leggerlo perché: 

  • Consiglio il libro per gli amanti del Fantasy, in questa saga potrete trovare tutto quello che un fantasy dovrebbe avere.
  • La crescita dei personaggi rende il romanzo decisamente interessante.
  • La trama merita di essere conosciuta, sebbene differente dal telefilm, è piena di dettagli piacevoli.

Maze Runner. 

Una trilogia dal genere dispotico che ha suscitato un grande interesse è quella di Maze Runner. Anche da questi libri sono nati successivamente anche i film, l’ultimo uscito al cinema il 1 Febbraio 2018. ( Lo abbiamo recensito qui. )


Titolo:
  Maze Runner.
Autore:  James Dashner 
Data di pubblicazione:  dal 2012
Casa editrice: Fanucci
Store d’acquisto:
Amazon

Trama:

Quando Thomas si risveglia, le porte dell’ascensore in cui si trova si aprono su un mondo che non conosce. Non ricorda come ci sia arrivato, né alcun particolare del suo passato, a eccezione del proprio nome di battesimo. Con lui ci sono altri ragazzi, tutti nelle sue stesse condizioni, che gli danno il benvenuto nella Radura, un ampio spazio limitato da invalicabili mura di pietra, che non lasciano filtrare neanche la luce del sole. L’unica certezza dei ragazzi è che ogni mattina le porte di pietra del gigantesco Labirinto che li circonda vengono aperte, per poi richiudersi di notte. Ben presto il gruppo elabora l’organizzazione di una società disciplinata dai Custodi, nella quale si svolgono riunioni dei Consigli e vigono rigorose regole per mantenere l’ordine.

Ogni trenta giorni qualcuno si aggiunge a loro dopo essersi risvegliato nell’ascensore. Il mistero si infittisce quando – senza che nessuno se lo aspettasse – arriva una ragazza. È la prima donna a fare la propria comparsa in quel mondo, ed è il messaggio che porta con sé a stupire, più della sua stessa presenza. Un messaggio che non lascia alternative. Ma in assenza di qualsiasi altra via di fuga, il Labirinto sembra essere l’unica speranza del gruppo… o forse potrebbe rivelarsi una trappola da cui è impossibile uscire.

Consiglio di leggerlo perché: 

  • Un libro che vi tiene con il fiato sospeso, dalla prima all’ultima parola.
  • Ci porta a riflettere sull’importanza dell’amicizia.
  • Ci sono scene di un fortissimo impatto, e diversi insegnamenti. Ci insegna soprattutto che non bisognerebbe  mai arrendersi, ma lottare fino alla fine.

Linda.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *