Quanti retroscena ci sono nei telefilm che amiamo o abbiamo amato? Tantissimi, ve lo posso assicurare.

Basti pensare che intervallano dei vari set che danno forma ai film o telefilm ci sono così tanti dettagli e accortezze che solo un occhio vigile e attento può notare. Spesso e volentieri gli stessi oggetti di scena vengono sposatati da un set all’altro oppure lo stesso oggetto viene riprodotto nello stesso identico modo per anni e anni.

Un ‘esempio è il giornale. Lo stesso viene riprodotto tale e quale e viene smistato per i vari film – telefilm. Ecco la dimostrazione:

Andando più nel dettaglio abbiamo trovato delle curiosità  sui telefilm più amati che pochi sanno.

Dawson’s Creek.

Tutti conoscono una delle più famose serie tv dei fini anni 90. Le avventure di Dawson e i suoi amici sono un must ancora oggi, ma se vi dicessi  Kavak Yelleri?           
Probabilmente sono davvero poche le persone che sanno che questo nome corrisponde ad un remake turco del nostro caro e buon vecchio Dawson’s Creek. Il telefilm, della durata di 4 anni, dal 2007 al 2011, sembra aver riscosso molto successo nella sua terra. Chissà se a pari dell’originale, così amato da spingere la “The WB Television Network” a creare uno spin-off chiamato “Young Americans”. Debuttò in America nel 2000, ma venne cancellato dopo solo 8 episodi.

Grey’s Anatomy. 

Su Grey’s Anatomy e le curiosità in merito si potrebbe scrivere un libro. La prima curiosità parte proprio dal nome del telefilm, infatti doveva essere “Complications”.  Ad oggi direi che non poteva essere un nome più appropriato di questo, anche se alla fine si è ripiegato sul nome che noi tutti conosciamo.  Il titolo richiama sia il cognome della protagonista, Meredith Greys, sia il cognome di un anatomista e chirurgo, Henry Gray, famosissimo per il suo libro di anatomia che prende appunto il nome di Gray’s Anatomy.

Qualcosa che, invece, non tutti sanno è che sul set, durante le operazioni, vengono utilizzati organi veri di animali. In particolare vengono utilizzati gli organi di bovino e per le operazioni al cervello vengono usati quelli di agnello. Gli organi sono spesso ricoperti da grasso di pollo, gelatina o silicone per rendere la scena più realistica possibile.

Doctor Who

Vi ricordate i “Dalek”? Sono i cattivissimi alieni che cercano di sterminare le razze che reputano inferiori a loro. Ebbene, i Dalek sono una parte del film “Looney Tunes: Back in Action”.  Il loro ideatore, Terry Nation, aveva impedito l’utilizzo di queste “creature” e solo dopo una lettera di scuse proveniente dallo scrittore Steve Martin ha deciso di dare loro il permesso di usare i Dalek nelle nuove puntate di Doctor Who. Beh, per fortuna… altrimenti non avremmo avuto i grandi cattivi nella seria tv!

I veri fan di Doctor Who devono sapere che cercando “Police Telephone Box, Earl’s Court Road, Londra, Regno Unito” su Google Maps si può esplorare l’interno del TARDIS. Che state aspettando? Salite a bordo!

FRIENDS.

Ci sono due oggetti scenici di cui nessuno, o quasi, conosce la storia. Il primo è la cornice sulla porta utilizzata come cornice per l’occhiolino sulla porta, uno degli oggetti più famosi della serie. In realtà la cornice nasce dalla rottura di uno specchio che, contrariamente a quanto si dice, non ha portato sfiga allo show, ma solo un’immensa fortuna!

Il secondo è un oggetto che vediamo sempre nell’appartamento di Joey. E’ una lavagna sulla quale vengono realizzati scritte e disegni sempre diversi. Sapete chi è l’autore di tali disegni? Paul Swain. Chi? Niente poco di meno che…uno degli elettricisti dello staff di Friends!

Modern Family. 

E’ una delle serie tv che più seguite e vi stupirò scoprire queste due notizie in merito,  sono piccoli particolati che rendono Modern Family ancora più geniale.

Per gli appassionati sapere che Alex Dunphy è il genio della famiglia mentre Luke è l’esatto opposto non è una novità. E se vi dicessi che la realtà è totalmente differente? L’attore che interpreta Luke, Nolan Gould, in realtà è un vero e proprio genio. Fa parte dell’organizzazione no-profit MENSA,  nella quale si trovano persone con il QI maggiore o uguale al 98%, e si è diplomato a soli 13 anni!

Cameron Tucker è il fidanzato storico di Mitch, i due convivono e hanno anche adottato una bambina. Mitch è l’uomo più calmo e pacato mentre Cam è quello più esuberante e che mette maggiormente in mostra il suo essere omosessuale con atteggiamenti o abbigliamenti stravaganti. E se vi dicessi che nella vita reale l’attore che interpreta Cam non è omosessuale ma è etero? Ebbene si, a differenza dell’attore che interpreta Mitch, Jess Tyler Ferguson, è realmente omessuale, il suo compagno sul set non lo è e nella vita reale è sposato con una donna.

Linda. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *