Fiori di zucca croccanti in tempura,
la nostra ricetta collaudata.
Ingredienti (per 4 persone):
Per la tempura:
300 g di acqua fredda (meglio se frizzante)
150 g di farina 00
1 uovoPer la frittura:
16 fiori di zucca
Olio di semi di arachidi q.b.
Procedimento:
Preparare la pastella almeno un’ora prima dell’utilizzo, mescolando l’uovo nell’acqua e aggiungendo poi la farina. Mescolare bene con la frusta per togliere eventuali grumi che si possono formare, poi coprire con la pellicola o con un coperchio il contenitore con la pastella e far raffreddare in frigorifero.
Partendo da acqua già fredda, il tempo di raffreddamento in frigorifero sarà minore.
Se volete preparare una pastella senza uova, aumentate 50 g di acqua, mantenendo la stessa quantità di farina; invece per la pastella senza glutine, sostituite la farina con la stessa quantità di mix per frittura senza glutine.
Nel frattempo pulire e lavare i fiori di zucca, eliminare gambo e pistillo e metterli ad asciugare su della carta assorbente.
In una padella dai bordi alti, portare l’olio a temperatura (circa 170/180° C.), controllatela con un termometro da cucina oppure con qualche goccia di pastella.
Una volta raggiunta la temperatura “pucciate” i fiori di zucca nella pastella, eliminate l’eccesso e immergete nell’olio caldo.
Lo shock termico (caldo dell’olio/freddo della pastella) renderà i vostri fiori di zucca croccantissimi.
Una volta dorati da un lato, rigirateli dall’altro e poi scolateli bene su carta assorbente.
Prima di portare a tavola, salate leggermente.
Buon appetito,
Lory & Valina
Che meraviglia!