Se avete deciso di fare una gita in montagna è necessario preparare un pranzo a sacco. Non sapete cosa portare con voi? Ecco alcuni consigli.
Le strade di montagna sono tortuose e impegnative. Spesso lungo i sentieri puoi trovare qualche rifugio, ma non sempre se ne incontra qualcuno. Cosa fare in questi casi? Preparare un bel pranzo a sacco! Immaginativi di sedervi per riposarvi con la natura che vi abbraccia, cosa c’è di meglio? Preparare il pranzo da portare con sé non è difficile, ma ecco qualche dritta su come organizzarsi e cosa non deve assolutamente mancare!
Non dimenticatevi di portare con voi qualcosa da bere. È scontato, penserete, ma è necessario non dimenticare i liquidi per affrontare l’intera escursione. State attenti alle quantità di liquidi che portate con voi, e cercate sempre di non restarne senza. Scegliete quindi acqua, infusi oppure un thè.
Aggiungete degli snack da mandare giù durante una passeggiata.
Se vi viene all’improvviso un languirono è meglio avere qualcosa a portata di mano. Cosa ne dite di un po’ di frutta secca? O magari un frutto. Sono veloci, ti permettono di mangiare mentre stai camminando e non ti riempiono prima del vero pranzo.
Ed eccoci qui al pranzo a sacco vero e proprio. Il consiglio è quello di scegliere un pasto che sia leggero e facilmente digeribile. Se volete andare sul sicuro e sul veloce, preparate qualche panino con affettati.Se non volete rinunciare al pane ma non avete voglia di imbottirlo, che ne dite di accompagnarlo con del buon formaggio o della frutta? Oppure potete portare un insalata di riso, condita con un filo di olio, o ancora delle uova sode!
Alla fine di tutto l’importante è mantenersi leggeri ed evitare cibi troppo pesanti, così che il vostro corpo non ne risenta durante il percorso!
Linda.