Un altra nottata di premiazioni è passata e dopo tante previsioni i vincitori sono arrivati! Ce lo aspettavamo? Sì, ma ci aspettavamo anche che tanti premi sarebbero andati ad un altro film.

L’Oscar per il Miglior film va a Green Book! Una storia di amicizia, di rispetto e di passione per la musica che si pone forse in contrasto al clima di odio, ad un rinnovato antisemitismo e ad un forse mai abbandonato razzismo che sporca le pagine di cronaca di tutto il mondo. Un film apprezzato tantissimo da esperti e da appassionati, dal cinema di paese all’accademy, fino ad arrivare alla statuetta.

Ma quella di miglior film non è l’unica! Green Book è salito sul palco della notte degli Oscar anche con Mahershala Ali come Miglior attore non protagonista e con Peter Farrelly per la Migliore sceneggiatura originale.

Green book però non ha portato a casa più statuette di tutti!

A pari numero due film. Uno è Roma di Alfonso Cuaròn che ha vinto l’Oscar come Miglior film straniero, poi  per la Migliore regia, e infine il premio Migliore fotografia. L’altro film che porta a casa 3 statuette è Black Panther che vince i premi Migliori Costumi, con Ruth Carter, Migliore colonna sonora, con Ludwig Goransson e il premio Migliore scenografia con Hannah Beacler e Jay Hart.

Ma il film che vince per numero di statuette, signore e signori, è l’incredibile Bohemian Rapsody. Rami Malek Oscar come Migliore attore protagonista, Miglior montaggio di John Ottman, Miglior sonoro e Miglior montaggio sonoro!

E le donne?

La Migliore attrice protagonista è Olivia Colman di La favorita e la Migliore attrice non protagonista è Regina King in Se la strada potesse parlare. Ma la vera protagonista del premio oscar è Lady Gaga che sale sul palco con la sua Shallow che vince l’Oscar come Migliore canzone originale. Un’esibizione forse non impeccabile ma che ha lasciato tutti a bocca aperta, con un brivido lungo tutto il corpo e un’alchimia palpabile tra lei e il collega Breddley Cooper.

Di seguito gli altri premi

  • Migliore sceneggiatura non originale: Charlie Wachtel, David Rabinowitz, Kevin Willmott e Spike Lee – BlacKkKlansman
  • Miglior film d’animazione: Spider-Man – Un nuovo universo
  • Migliori effetti speciali: First Man – Il primo uomo
  • Miglior trucco e acconciatura: Vice – L’uomo nell’ombra
  • Miglior documentario: Free Solo
  • Miglior cortometraggio documentario: Period. End of Sentence
  • Miglior cortometraggio: Skin
  • Miglior cortometraggio d’animazione

E voi che ne pensate di questi premi Oscar? Siete d’accordo?

Alessia Di Maria

5 Comments on “Oscar per il miglior film a Green Book, ma non è il più premiato!”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *