Sesso, temi sociali, religione: sono solo tre dei tanti motivi che fanno di un film un problema per l’opionione pubblica. Le critiche diventano delicate, si inaspriscono, l’opinione pubblica un’arma a doppio taglio!

I film più contestati hanno il potere di comunicarci gradi verità, di porci importanti domande ma anche, ogni tanto, di rompere qualche equilibrio.

Il primo tra tutti, Il Codice Da Vinci. I più religiosi non hanno aspettato prima di sferrare la loro aspra critica.

Un film, a loro detta, blasfemo, che si poneva in modo irrispettoso nei confronti della religione cattolica. E prima ancora del film, il libro, sconsigliato dalle più alte cariche dello Stato Vaticano. Ma quale era stata la colpa della storia scritta da Dan Brown? Quella, sì, forse di viaggiare un po’ con la fantasia, ma sempre sulla base di teorie che nella maggior parte già esistevano.

Un altro film discusso sulla base di un dibattito sempre aperto è I segreti di Brokeback Mountain.

Sembra ieri, il 2005, ma se ancora una fetta dell’opinione pubblica si storce il naso quando a baciarsi sono due uomini, figuriamoci quasi quindici anni fa! E naturalmente in pochi l’hanno presa bene, anche se, più passa il tempo e più si riesce a vedere un film come tale, senza dover necessariamente sottolineare la natura di un amore.

Tra i film più contestati, recente è senz’altro 50 sfumature, di grigio, di nero, di rosso… e chi più ne ha più ne metta!

Contestato perché? Alcuni dicono per il sesso, altri per la rappresentazione in realtà poco esplicità del sesso, rispetto al romanzo. Per altri, elemento da contestare è l’intera forma, dai dialoghi allo sviluppo della vicenda. Gli spunti di critica sono stati tanti rendendolo assolutamente uno dei film più contestati degli ultimi anni!

Basic Instinct ha poco più di 20 anni, 26 per l’esattezza, ma come non metterlo in lista per un margine così sottile?

Il famoso accavallarsi delle gambe che ha lasciato poco spazio all’immaginazione. Una delle scene più irriverenti e a tratti scandalose del cinema degli ultimi anni!

Ultimo tra i film più contestati, ma non propriamente ultimo, 7 anime. Un film che parla di vita e di morte, di amore, di sacrificio. Ma un film che se non avete visto non possiamo spiegarvi. Biasimato aspramente dalla critica americana, vi consigliamo di vederlo e di capire da che lato della critica mettervi.

Se non li avete visti… guardateli!
Buona visione,

Alessia Di Maria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *