Buon inizio settimana cari divoratori di libri! Oggi tenterò di rendere piacevole un qualunque terribile lunedì parlandovi di un romanzo con il quale potrete evadere e viaggiare con la fantasia e con l’amore. Si tratta di Imbalance, il primo volume di una saga scritta e ideata da Maria Luisa Scrofani e Valeria Diurno.
SCHEDA TECNICA
Titolo: Imbalance
Autore: Maria Luisa Scrofani e Valeria Diurno
Editore: Amazon Self Publishing
Genere: Paranormal con una forte componente Romance arricchita da sfumature New Adult.
Prezzo: 0,99 € formato Kindle, 8,32 € formato cartaceo
Link di Acquisto: Amazon
TRAMA
Viviamo in un mondo meraviglioso, la terra è un pianeta ricco di biodiversità e pieno di straordinari fenomeni naturali. Tanta bellezza non è però frutto di un miracolo o della scienza, come siamo abituati a pensare. La verità è che il nostro mondo è stato creato, ed è oggi protetto, da due razze di esseri sovrannaturali: i Seraphim e i Nephilim. Il loro compito è quello di mantenere inalterati gli equilibri degli ecosistemi attraverso il controllo sui quattro elementi della natura: i Seraphim appartengono al sole e ne traggono il potere della terra e del fuoco, mentre i Nephilim appartengono alla luna e i loro poteri sono quelli dell’acqua e dell’aria.
Ma che cosa accadrebbe se il controllo dei quattro elementi fosse nelle mani di un solo individuo?
L’estate è alle porte e, dopo mesi di studio lontana da casa, Aylin torna a San Francisco per passare le vacanze con la famiglia, gli amici e Samuel, qualcosa di più di un semplice compagno di studi. Quello che Aylin non sa è che la sua vita sta per cambiare svelando un enorme segreto legato alla sua nascita.
RECENSIONE
Ho iniziato a leggere questo romanzo con curiosità. Ho deciso di scoprirlo a poco a poco escludendo la possibilità di leggerne la trama o di farmi raccontare dall’autrice qualche dettaglio in più. Per iniziare un romanzo, in fondo, basta guardarne la copertina, leggere il titolo e iniziare a sfogliare. Certe volte la trama, come i trailer, toglie il gusto della totale scoperta e per me Imbalance fino ad ora lo è stata: una scoperta! Ero a conoscenza del genere letterario e dunque più passavano le pagine più la voglia di scoprire cosa potesse rendere speciale quei personaggi mi spingeva sempre a proseguire, una pagina dopo l’altra. Abilmente scritto e raccontato, le vicende si susseguono incalzanti appagando la voglia di sapere del lettore ma contemporaneamente lasciando una buona dose di curiosità. Originale, interessante e accattivante, Imbalance è un romanzo vivido. Ti fa creder davvero alla possibilità che quel che viene raccontato accada nel nostro mondo. Costruisce dei presupposti con i quali vien facile quel “patto con il lettore“ che fa scorrere la lettura avvolgendoti in un mondo che talvolta vorresti fosse tuo. E non ci sono solo eventi fini a se stessi! Le autrici hanno mosso delle riflessioni interessanti sulla nostra condizione, l’uso che noi umani stiamo facendo del pianeta e la totale indifferenza dinnanzi ad argomenti del genere che potrebbero portare a conseguenze catastrofiche. A sostenere queste interessanti riflessioni scorre una storia, romantica e delicata, dove l’amore riesce a muovere persino posizioni pesanti, dove riesce a far riconsiderare quel che potrebbe esser facilmente dichiarato “giusto” o “sbagliato”. Perché in amore non esistono soluzioni razionali. L’amore a 360 gradi, quello per un figlio, quello per un amico o per un partner imprevisto. Si fanno i piani ma l’amore sta sempre lì a distruggere le nostre certezze.
Non credo esistano effettivamente dei protagonisti. Tutti i personaggi sono stati valorizzati, studiati e sognati. Non esistono tempi morti e storie meno interessanti. È una storia che rende evidente l’importanza di ciascun personaggio ai fini del meccanismo comune che fa andare avanti la storia. Il racconto, poi, è un’altalena tra la dolcezza e la passione. Un amore che si fa motore di vita e un amore che si attacca alla pelle con i desideri più intimi dei personaggi che vivono le loro vite tra il quotidiano e il sovrannaturale, spesso inconsapevole.
Già il titolo “Imbalance” cioè “Squilibrio” da quell’idea di amore che mette a dura prova un equilibrio fermo da tempo e di una forza potentissima capace di costituire una minaccia anche per ciò che con estremo impegno si tenta di proteggere.
Ho apprezzato il racconto, molto ben scritto, meno i dialoghi che talvolta sembrano leggermente macchinosi e meno credibili.
Il romanzo non è autoconclusivo e spero davvero di poter leggere presto il seguito per scoprire come riuscirà ancora a soprendermi Imbalance!
Consigliato non solo agli amanti del genere Paranormal ma a chiunque abbia voglia di una storia d’amore potente e coinvolgente con la possibilità di andare oltre le storie, di leggere oltre le righe.
Alessia Di Maria