12307489_1686677231547439_2226702795308698822_oNon avevo mai scritto una recensione prima d’ora. Non mi era mai stata data l’enorme responsabilità di leggere il lavoro di un’altra autrice e di darne un giudizio. Sembra facile, leggere un romanzo e scrivere un commento che gli renda giustizia e forse per qualcuno lo è, ma vi assicuro che ho avuto le palpitazioni quando Cinzia, il nostro caro boss, me l’ha consegnato con tutte le raccomandazioni del caso: “So che non occorre dirtelo ma non darlo a nessuno”, “leggilo soltanto tu”, “Mi raccomando cerchiamo di mantenerci in tempi brevi, in rispetto di chi si affida a noi e ripone in noi fiducia”, “Buon lavoro e fammi sapere!”… In effetti ho rispettato tutte le raccomandazioni, eccetto una: i tempi brevi. Quando mi è stata affidata la recensione di Keep Calm Con l’Amore Ci Vuole Pazienza di Vivien Walker, oltre alla carissima e immancabile amica ansia, è arrivata l’inevitabile curiosità. Avevo letto già in giro tra la home di facebook e i post di vari contatti questo titolo, e aveva già attirato la mia attenzione. Poi eccolo arrivato. Se ne stava lì a guardarmi, tra un lavoro universitario e un esame, tra un portatile rotto e un cane divoratore bisognoso di coccole, e così un po’ di tempo è passato. Ma sapete che vi dico? Sono contenta. Devo consegnare ormai da tempo un libro ad una vecchia amica e ogni volta un imprevisto ce lo impedisce. Lei mi ha scritto “Alessia, questo libro sembra non voler arrivare a me. Forse non è il suo momento. Forse non è il mio momento.” Le parole erano più o meno queste! E mi sono resa conto che in effetti c’è una grande verità dietro queste parole. Avrei potuto leggere il romanzo tra le avventure di Giustiniano e della Chiesa di Santa Sofia, tra le equazioni di secondo grado e la straordinaria costruzione della cupola di Santa Maria del Fiore, magari sfogliandolo distrattamente con i sensi di colpa che mi attanagliavano mentre anche i libri universitari se ne stavano lì a guardarmi, e invece ho aspettato. Liberata da tutti, o quasi, gli impegni e gli impedimenti che mi distraevano, mi sono buttata sul letto, con il portatile sulle gambe (lo so, fa male, ma mi piace così!) e ho iniziato a fare il mio dovere. Quello che all’inizio era nato come “lavoro”, una consegna per Tratto Rosa, è diventato un momento assolutamente piacevole. Keep Calm Con l’Amore Ci Vuole Pazienza mi ha stupita, mi ha divertita e mi ha fatto anche riflettere. È un romanzo che sorprende, che si capovolge all’improvviso. Testualmente la trama recita:

Cosa può succedere quando una ragazza ricca e viziata come Fabiana incontra un ragazzo risoluto e indipendente come Patrice? Inevitabilmente scoccherà la scintilla, perché gli opposti si attraggono sempre. Ma andrà tutto liscio come l’olio, o Fabiana sarà costretta a fare i conti con se stessa mentre Patrice avrà bisogno di armarsi di una buona dose di pazienza? Perché l’amore, si sa, a volte è capriccioso e irrequieto, e allora… “Keep calm” è l’unica cosa che rimane da dire, perché tutto possa avere un lieto fine.

E non voglio aggiungere altro sugli eventi del romanzo, perché va scoperto, pagina per pagina, e minimizzare tutto al racconto di quel che accade mi sembra riduttivo.

Mi sono affezionata ai personaggi, allo stile di scrittura così schietto e scorrevole, alle continue e splendide citazioni cinematografiche e musicali che instaurano anche un legame indiretto con l’autrice oltre che con una Fabiana piena di personali contraddizioni. È proprio lei che, raccontando al passato la sua esperienza di profonda riscoperta interiore, si giudica, si analizza e si spoglia di tutte le sue insoddisfazioni. Le stesse che riusciranno a porre davanti a sè dei dubbi fondamentali per la sua crescita. Si intuisce già da subito questa nota critica verso se stessa, verso una Fabiana passata, e ci si chiede come accadrà, cosa farà cambiare il suo punto di vista, e torna tutto all’improvviso quando il ritmo degli eventi si fa più incalzante e la sorpresa ti incolla alle pagine del romanzo.

Si riesce anche un po’ a sognarla questa Fabiana. Ad immaginarsi tra le sue stanze, tra la sua vita, così piena di frivolezza e la sua forza che cela sentimenti profondi. E ci si chiede se ne vale la pena, ci si chiede se davvero sia appagante il sogno di tante bambine di voler diventare delle principesse, o ormai, ricche ereditiere.

Il sentimento che segue tutto è l’amore, che nella sua ricerca, nel suo essere necessario e nel suo verificarsi riesce a muovere gli eventi, a porre i quesiti essenziali, a scoprire il velo delle apparenze e dei pregiudizi, lasciandoci in attesa di un finale da scoprire.

Ma ricordate! Citando Keep Calm Con l’Amore Ci Vuole Pazienza di Vivien Walker:

L’amore non ha fretta, è come la frutta: bisogna che maturi per poterla gustare

Buona lettura!

And… Keep Calm!

Alessia Di Maria

One Comment on “Le recensioni di Alessia: Keep Calm Con l’amore ci vuole pazienza di Vivien Walker”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *