www.mondadoristore.it

Trama

Quando Thomas si risveglia, le porte dell’ascensore in cui si trova si aprono su un mondo che non conosce. Non ricorda come ci sia arrivato, né alcun particolare del suo passato, a eccezione del proprio nome di battesimo. Con lui ci sono altri ragazzi, tutti nelle sue stesse condizioni, che gli danno il benvenuto nella Radura, un ampio spazio limitato da invalicabili mura di pietra, che non lasciano filtrare neanche la luce del sole. L’unica certezza dei ragazzi è che ogni mattina le porte di pietra del gigantesco Labirinto che li circonda vengono aperte, per poi richiudersi di notte. Ben presto il gruppo elabora l’organizzazione di una società disciplinata dai Custodi, nella quale si svolgono riunioni dei Consigli e vigono rigorose regole per mantenere l’ordine. Ogni trenta giorni qualcuno si aggiunge a loro dopo essersi risvegliato nell’ascensore. Il mistero si infittisce quando – senza che nessuno se lo aspettasse – arriva una ragazza. È la prima donna a fare la propria comparsa in quel mondo, ed è il messaggio che porta con sé a stupire, più della sua stessa presenza. Un messaggio che non lascia alternative. Ma in assenza di qualsiasi altra via di fuga, il Labirinto sembra essere l’unica speranza del gruppo… o forse potrebbe rivelarsi una trappola da cui è impossibile uscire.

 

Recensione

Ad essere onesta… non so bene da dove iniziare con questa recensione. Ho amato, talmente tanto, il labirinto da non poter trovare un punto da cui iniziare per esprimere il mio pensiero. Vorrei dire tutto e subito, infilando frasi sconnesse in fila, ma così non aiuterei nessuno a capirci qualcosa… e non è esattamente quello che desidero. Proverò a fare con calma, in modo da rendere onore al primo volume di Maze Runner.

“Le mani che lo stavano aiutando non smisero di sciamare intorno al suo corpo, finchè Thomas non fu tirato in piedi e pantaloni e maglietta non gli furono spolverati.
Barcollò un poco, ancora abbagliato dalla luce. Si sentiva consumare dalla curiosità, ma stava ancora troppo male per osservare con attenzione l’ambiente che lo circondava. Mentre si voltava dappertutto, nel tentativo di esaminare ogni cosa, i suoi nuovi compagni non dissero nulla. Prese a girare su se stesso, lento, mentre gli altri ragazzini ridacchiavano guardandolo fisso. Alcuni allungarono la mano e lo punzecchiarono con un dito. Dovevano essercene almeno cinquanta, tutti con i vestiti macchiati e bagnati di sudore, come se si fossero interrotti nel bel mezzo di un lavoro faticoso. Erano di tutte le forme, stature ed etnie, con i capelli di tutte le lunghezze. All’improvviso Thomas ebbe le vertigini. Il suo sguardo guizzava tra i ragazzi e il bizzarro luogo in cui era andato a finire.”

Voglio iniziare dall’arrivo di Thomas, il protagonista della saga.  Thomas ha perso i suoi ricordi, la sua infanzia e qualsiasi cosa presente nel suo passato. E’ stato catapultato dentro ad una botola e spinto in un posto che non ha mai visto prima; un posto diverso da qualsiasi altro possiamo immaginare. Nei primi capitoli ci ritroviamo nel mondo sperduto di questo ragazzo che cerca di capire qualcosa, dove si trova, chi sono quei ragazzi, perchè è stato mandato in quel posto, ma soprattutto… chi è. E’ angosciante vedere il modo in cui tutto gli è stato strappato dalle mani e come, i ragazzi attorno a loro, lo prendono in giro ridendo di lui.
Pagina dopo pagina iniziamo a conoscere gli altri ragazzi della storia, si fanno avanti lentamente e nome dopo nome esce fuori il loro carattere. Sono tutti diversi, ma  una cosa li accomuna: il non sapere nulla della loro vita passata.
Quello che ricordano inizia dal loro primo giorno nella radura, e niente di più.

Io, personalmente, ho amato molti dei personaggi all’interno della storia, e qui devo complimentarmi con lo scrittore, James Dashner, per essere riuscito a dare ad ognuno di loro un carattere differente, modi di pensare differenti e risposte differenti. Spesso risulta difficile distinguere più personaggi quando se ne tratta tanti, ma questo non è il caso di Maze Runner.  Man mano leggi, vengono svelati piccoli indizi così che il lettore possa risolvere il mistero di questo Labirinto insieme ai protagonisti, e questa è una delle caratteristiche del libro che più ho apprezzato. Oltre a questo, vi sono molti colpi di scena e nel giro di pochi istanti inizi a sospettare di ogni personaggio, come se tutti potessero essere i colpevoli di quanto successo, facendoti dubitare davvero di chi sia il buono e chi il cattivo.

Maze Runner è, quindi, un insieme di avventura, azione e suspance che non manca fin dall’inizio. Ti attira a se e riesce a capovolgerti in uno scenario che sembra non avere un senso e ti spinge sempre più a volerlo trovare. Il labririnto è un romanzo travolgente che consiglierei a chiunque. Non esiste una fascia di età minima per poter leggere e conoscere questo libro, a mio avviso. Nonostante sia stato definito un romanzo per adolscenti non sono d’accordo. La trama è molto complessa e adatta anche ad un pubblico adulto. All’interno non troverete la classica storia d’amore impossibile. Troverete una storia diversa, molto più interessante… e vi posso assicurare che l’amore scivolerà sullo sfondo.

Arrivando alla parte finale... che dire. Ho amato e divorato quelle pagine, mi sono quasi commossa e per un attimo mi sono sentita parte del gruppo. Era come essere lì con loro.
E poi… poi? Poi arriva l’epilogo!
Un epilogo che ti lascia sconvolta e con il fiato sospeso, un epilogo che ti spinge a desiderare il secondo libro di questa saga… ma del resto, da un libro pieno di colpi di scena come questo, me lo potevo anche aspettare!

Tratto da Maze Runner: Il labirinto, troviamo il film. Un film che merita di essere visto, dopo aver letto il primo volume, poichè l’ho trovato molto ben fatto. Come ogni film che viene tratto da un libro ci sono delle differenze che mi hanno un po’ delusa, ma tutto sommato mi è piaciuto.

E se non sono ancora riuscita a convincervi… Ecco a voi il trailer:

 

Non ho altro da aggiungere, se non aggiudicare cinque meritatissime stelle a questo primo volume e consigliarvi vivamente di leggerlo, se non lo avete ancora fatto!

13244872_278503879151039_7692919659396933458_n

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *