index

Buongiorno e buona estate a tutti quanti! Vi state divertendo? Io spero di sì! Come potete notare, la vostra Yls è sempre a caccia di libri da leggere e oggi ha deciso di parlarvi di un nuovo fenomeno di wattpad, tutto italiano. Di cosa sto parlando? Di ‘Mess’, di Ilaria Soragni edito da leggereditore e pubblicato il 31 Marzo del 2016. Vorrei anticiparvi che ci ho messo qualche pagina per capire che si trattava di una fan fiction sulla famosa band che piace a tutti: i One Direction. Devo anche ammettere che non mi sono lasciata influenzare dal fattore fan fiction, ma anzi ho letto tutto il romanzo, cercando di capire il più possibile riguardo la storia e riguardo l’autrice.

Dunque, vorrei innanzitutto parlare della copertina. Semplice e di impatto, certo, ma il colore è un po’ smorto, di certo non è accattivante, se non per via dell’immagine delle due mani ammanettate che si tengono per il mignolo. Immagine carina, ci fa capire che ‘Mess’ è sicuramente uno young adult dalle sfumature romance. Lasciando perdere la copertina che può o può non piacere, vorrei parlarvi dell’editing. Sono andata a cercare la storia anche su wattpad, ebbene sì, e ho letto entrambe le versioni: l’editing ha migliorato alcune cosette, ma nel complesso, grammaticalmente parlando non ho trovato grandissimi errori, anzi. Ciò però che non mi è affatto piaciuto dello stile della scrittrice è il voler per forza trovare delle frasi pompose da inserire all’interno del romanzo quando si descrive qualcuno o un’azione. Si tratta di uno young adult romance, non di un classico, preferisco di gran lunga uno stile semplice, ad uno stile pomposo che, secondo me, ha segnato troppo la storia, rallentandola. In certi punti non riuscivo a comprendere certi passaggi ed è stato un vero peccato, perché anche in questo caso, la storia ha del potenziale. Ilaria Soragni non scrive male, anzi, credo che con qualche accorgimento potrebbe diventare una buona scrittrice e capisco anche, vista la giovane età, che debba fare molta strada, ma mai perdere le speranze, anzi!, mi piacerebbe leggere qualcos’altro di suo. ‘Mess’ per essere il suo primo romanzo pubblicato non è affatto malaccio, purtroppo però, quelle descrizioni hanno davvero appesantito il testo.

Come dicevo, la storia non è male, a tratti però è molto inverosimile, un’altra cosa che non mi permesso di leggere piacevolmente il romanzo. Alcune cose che accadono ai ragazzi dentro al riformatorio (perché protagonista e one direction si trovano in un istituto di correzione), sono davvero impensabili. Come può una casa piena di donne che si prostituiscono non venire tenuta sotto controllo, ma allo stesso tempo, far sì che i poliziotti riescano a prendere il minorenne che si trova al suo interno? Insomma, ci sono una serie di cose inverosimili che mi hanno reso la lettura non particolarmente piacevole, ma sono sicura che con il tempo si può sempre migliorare, quindi non abbatterti!

Questo Young Adult made in Italy è sicuramente una lettura adatta ad un pubblico adolescenziale e a chiunque ami gli one direction, è una lettura che potrebbe piacervi soprattutto per via delle situazioni descritte, soprattutto perché Niall è il bad boy della situazione. Non posso andare oltre, poiché non voglio spoilerare il libro a nessuno! Se volete leggere qualcosa di leggero e italiano, questo libro è fatto per voi. Se non vi piacciono le fan fiction, invece, non credo di potervelo consigliare, ma se volete provare a leggere uno young adult in parte diverso da quelli a cui siete abituati, allora vi consiglio l’acquisto del romanzo.

Anche per oggi, comunque, è tutto!

Alla prossima,

Yls.

13240755_278503859151041_941671278220610440_n

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *