Il Maneesh è un pane tipico del Medio Oriente aromatizzato con lo za’atar.
Leggendo il romanzo “I nostri momenti magici”, potete trovare la recensione cliccando QUI, mi sono imbattuta in una nuova ricetta: Il Maneesh. E’ proprio la protagonista che durante una delle sue giornate al cottage, intenta a dedicare del tempo a se stessa, ritrova un vecchio libro di ricette trovando proprio questo pane, simile ad una focaccia, del Medio Oriente. Proprio come lei sono corsa al supermercato per comprare gli ingredienti e ho voluto provare questa specialità.
Preparare il Maneesh è semplice, inoltre anche lo za’atar potete prepararlo senza alcuna difficoltà in casa, utilizzando le giuste spezie e erbe aromatiche. Ecco per voi la ricetta:
Ingredienti per il pane:
250 g di farina 0;
175 g acqua tiepida;
15 g di zucchero;
10 ml di olio extravergine di oliva;
5 grammi di sale;
½ bustina di lievito secco
Ingredienti per lo za’atar:
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
2 cucchiai di semi di sesamo
1 cucchiaio scarso di maggiorana secca
1 cucchiaio scarso di erba cipollina
1 cucchiaio scarso di origano secco1 cucchiaio di timo
Procedimento:
Iniziate dalla preparazione del pane, quindi unite lo zucchero, il lievito, l’olio e l’acqua alla farina e iniziate ad impastare fino a quando la farina non avrà assorbito totalmente l’acqua: l’impasto risulterà essere molto morbido e appiccicoso tra le dita. Quando l’acqua sarà totalmente assorbita aggiunte il sale e riprendete ad impastare per bene così che questo si uniformi all’impasto. A questo punto portate l’impasto su di un tagliere di legno ben infarinato e riprendete a impastare fino a farlo diventare un panetto liscio e omogeneo. Il composto tenderà sempre al morbido. Ponete l’impasto all’interno di una ciotola oleata e fate girare così da ungere per bene la superficie, in questo modo non si seccherà. Coprite con un canovaccio asciutto e riponete nel forno spento, ma con la luce accesa, per mezz’ora. Trascorsa la mezz’ora sgonfiate l’impasto e dividetelo in due, e con l’aiuto di un mattarello, o con le mani stesse, stendete l’impasto fino ad ottenere due dischi.
A questo punto potete iniziare la preparazione facile e veloce dello za’atar.
E’ molto semplice, non dovrete far altro che inserire tutti gli ingredienti dentro ad una ciotola e mescolare con un cucchiaio in modo da creare una sorta di pasta, il che sarà reso possibile proprio dall’olio. A questo punto distribuite l’impasto con le mani sulla parte superiore del vostro pane e riponete i due dischi su una teglia rivestita da carta da forno e fate riposare per un’altra mezz’ora.
Per finire, preriscaldate il forno a 200° e infornate un pane per volta per 15 minuti, fino a quando non sarà ben dorato. Fate raffreddare prima di servire.
Potete accompagnare il Maneesh con del Hummus di ceci, trovate la nostra ricetta QUI.
Linda.
5 - 5Shares
- 5Shares
A quest’ora mi posti ste cose, Cinzia? Posso sentirne la fragranza fin da qui… aiuto!!!
Non dirmelo! Ho una faaaaame 😂😂😂