Le novità in fatto di “nozze” non sono mai abbastanza. Non fai in tempo a scoprirne una, che già ne arriva un’altra. Direttamente dall’America arriva infatti il “Marryoke”.
Vi starete chiedendo: cos’è il Marryoke?
Ebbene, cari futuri sposi, il marryoke è la nuova frontiera del video matrimoniale. Avete presente i classici video in pose plastiche, passeggiate mano nella mano, sullo sfondo un paesaggio mozzafiato. Ok, dimenticatelo! Il video nuziale si fa più… come dire… musicale. Eh sì, un vero e proprio Karaoke e i protagonisti sarete voi. Sì, voi sposi e i vostri invitati che dovranno prestarsi a questa “innovativa” idea di video ricordo.
Questa nuova moda arriva, come sempre, dagli Stati Uniti e sta diventando un vero tormentone anche oltreoceano. Organizzare un marryoke (l’unione delle parole matrimonio e karaoke) non è difficile. Ma dovrete convincere i vostri invitati a prendere parte al progetto, affinché riesca nel migliore dei modi.
Vediamo come fare:
Chiariamo una cosa: il video si svolgerà quasi nel più classico dei modi. Il cameraman andrà dallo sposo e dalla sposa nel momento in cui si staranno preparando al grande passo. Ci saranno le classiche riprese, ma i protagonisti del video dovranno esibirsi in un playback, cantando sulle note e sulle parole di una canzone scelta dagli sposi. La stessa che farà da colonna sonora al video realizzato. Quindi:
- Scegliete una canzone divertente. Magari puntate sul tormentone del momento, di modo che gli invitati possano conoscerne le parole. Altrimenti il playback non verrà bene 😉
- Avvisare per tempo gli amici e i parenti che intendete coinvolgere maggiormente. Scegliete coloro che, normalmente, sono più disposti alle goliardate. I meno timidi, insomma.
- Imparate a memoria le parole della canzone, soprattutto gli sposi che saranno i protagonisti principali.
- Se anche solo uno di voi due è particolarmente timo e introverso, lasciate perdere. Non vale la pena sentirsi in imbarazzo nel giorno delle proprie nozze.
- Ingaggiate un professionista per il video, e magari anche qualcuno che possa guidarvi sulla coreografia!
- Non appena parte il video, abbandonate lo stress da prestazione canora e rilassatevi completamente. Dimenticate che vi stanno riprendendo e che questo video lo vorranno vedere tutti i vostri parenti. Zie pettegole comprese!
E adesso eccovi qualche esempio di “Marryoke” ben riuscito, direttamente dall’ America 🙂
- Nick and Natacha: Mambo No. 5
- Matt e Rebecca: Holding Out for a Hero
E adesso i “Marryoke” all’italiana 🙂 :
- Tommaso e Elena: Uptown Funk
Volete essere voi i prossimi? 😉