Buongiorno lettori, lo so che siamo ancora a metà novembre, ma oggi voglio prepararvi per il mese di dicembre.
Il Natale è sempre più vicino e ormai molte sono le persone che decidono di passare questa festività in montagna, sulla neve come tanti piccoli e adorabili pupazzi di neve!
Quello di cui voglio parlarvi oggi non sono altro che consigli su cosa indossare per queste festività in montagna, sperando che questo articolo possa risultarvi utile per preparare le vostre valige!
Il primo consiglio che voglio darvi, per essere sia alla moda che al calduccio, è proprio l’utilizzo di un dolce vita, caldo e morbido che copre perfettamente il busto dal freddo gelido e dalle basse temperature che vi sono in montagna. Adatto per chi ama nascondersi dentro alla stoffa morbida di questo maglione e per tenere il collo a riparo dal clima discutibile, magari accompagnato da una giacca in shearling con un bel pellicciotto sintetico.
Se questo modello non è di vostro gradimento potete optare sul classico parka, lungo fino alle cosce e magari di un bel verde militare. Anche in questo caso optate per un parka con cappuccio e magari con il pellicciotto ( sempre sintetico mi raccomando! ) annesso, in modo che possa tenervi caldi a qualsiasi orario del giorno e della notte! Inoltre il parka è molto gettonato, sia per gli uomini che per le donne ed è disponibile in moltissime tonalità, tutte assolutamente adatte per un bel natale gelido di montagna!
Per quanto riguarda le giacche e i cappotti, non sarete fuori modo nemmeno con l’utilizzo del buon vecchio piumino!
Anche in questo caso potete sbizzarrirvi con i colori in quanto non c’è un colore stabilito per questo natale, come invece il bianco dello scorso anno. Siete quindi liberi di sfoggiare più colori possibili… ma ricordate sempre di fare degli accostamenti che siano quanto meno idonei!
Passando invece alla zona delle gambe, più delicata al freddo e alle basse temperature, vi consiglio di utilizzare leggings felpati che potete trovare di molti colori e trame sempre diverse, oppure calzamaglie e collant in cashmere i quali lasciano una piacevolissima sensazione di calore, ovviamente per chi non dovesse fare a meno dei jeans… vano bene anche quelli, ma non dimeticate un paio di calze o morirete di freddo!
Per quanto riguarda le scarpe?
Ugg boots!!! Lo so, possono piacere e non piacere ( io personalmente li adoro!), ma sono perfetti per le vacanze natalizie in montagna. Ricoperti di morbido pelo riscaldano le caviglie e i piedi in una maniera così confortevole che sarà difficile riuscire a separarsene. Se cercate invece delle scarpe più eleganti e formali vi consiglio dei tronchetti o stivali, facendo perà attenzione alla scelta del tacco e della suola… vi ricordo che il ghiaccio e la neve potrebbero farvi scivolare!
Termino questo articolo parlando degli accessori. Ricordandovi sempre delle fredde temperaute invernali della montagna, vi consiglio di portare con voi, e di utilizzare assolutamente per evitare un brutto malanno, sciarpe pesanti, cappellini di lana, guanti per coprivi le mani e perchè no… la cuffietta per ripararvi anche le orecchie!
Alla fin fine il maggior consiglio che posso darvi è: copritevi! copritevi!copritevi!!!
Per oggi è tutto, spero di esservi stata utile con questi pochi consigli su come affrontare il freddo e la neve!
Linda.