Passatina di ceci con cozze:
un finger food veloce e facile da preparare.
Ingredienti (per circa 15 bicchierini):
300 g di ceci secchi
500 g di cozze
1 scalogno
1 carota
Olio Evo q.b.
Sale q.b.
Pepe bianco q.b.
Prezzemolo tritato (facoltativo)
1 spicchio di aglio
Procedimento:
Per prima cosa, mettere i ceci in ammollo almeno 10 ore prima; il nostro consiglio e di lasciarle la sera per poi cuocere il giorno dopo.
Dopo averli puliti, lavare e tritare grossolanamente carota e scalogno e metterli in una pentola capiente con i ceci precedentemente scolati; aggiungere acqua fino a coprire.
Accendere il fuoco e far cuocere per circa 30-40 minuti dal bollore a fuoco basso, mettendo un coperchio; prima di terminare la cottura accertarsi che i ceci siano cotti uniformemente.
Pulire bene le cozze, se non lo avete già fatto fare in pescheria, raschiare bene il guscio ed eliminate la barbetta (bisso).
Mettere le cozze e l’aglio sbucciato e schiacciato in una pentola capiente con coperchio e farle aprire a fuoco lento; filtrare con un colino a maglia fine e togliere ad una ad una le cozze dal loro guscio, ad eccezione di quelle che ci serviranno per decorare.
Mettere i ceci scolati e le cozze con qualche cucchiaio di acqua di liquido dei molluschi filtrato in un frullatore oppure in un contenitore cilindrico per il minipimer; se necessario aggiungere più liquido, per ottenere una crema non troppo densa.
Conservare l’acqua di cottura dei ceci (acqua faba) per preparare delle meringhe vegane; presto vi spiegheremo come!
Aggiustare di sale, aggiungere un filo di olio evo e mettere nei bicchierini, decorando ognuno con una cozza tenuta da parte; spolverare di pepe, aggiungere un filo d’olio evo per lucidare e se lo gradite un pochino di prezzemolo tritato.
A presto,
Lory & Valina
7 - 7Shares
- 7Shares