Polpo & Patate,
la nostra ricetta per questo piatto della tradizione…
Ingredienti:
1 kg di polpo “di scoglio”
800 g di patate a pasta gialla
2 carote
1 cuore di sedano
Prezzemolo q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio Evo q.b.
2 cucchiai di aceto di vino bianco
Limone o aceto balsamico q.b.
1 spicchio d’aglio (facoltativo)
Procedimento:
Per prima cosa quando acquistate il polpo, controllate che abbia con 2 file di ventosa ogni tentacolo; se ne vedete solo una, avete comprato un moscardino gigante… poco male, potete cucinarlo allo stesso modo, solo che la sua carne è meno pregiata!!!
Portate a bollore abbondante acqua con un pizzico di sale e l’aceto di vino bianco, appena bolle immergeteci il polpo precedentemente pulito; se non siete in grado, fatelo fare al pescivendolo.
Cuocere per circa 40 minuti a fiamma bassa con coperchio; di solito a fine cottura, spengiamo la fiamma e lo lasciamo una mezz’oretta ancora nella pentola.
Nel frattempo lavate le patate poi lessatele o cuocetele a vapore per circa 30 minuti, controllate coi rebbi di una forchetta se siano ben cotte.
Lavate e pelate le carote e tagliatele a cubetti; lavate anche il cuore di sedano e togliete gli eventuali filamenti, poi tagliatelo a cubetti. Prendete il prezzemolo, lavatelo, asciugatelo e tritatelo finemente.
Togliete il polpo dalla pentola e mettetelo sopra un tagliere e tagliatelo a pezzetti, pelate e tagliate a cubetti anche le patate.
Mettete il polpo, le patate, le carote e il sedano dentro un’insalatiera e condite con olio, succo di mezzo limone, sale e pepe; aggiungete il prezzemolo e se lo gradite lo spicchio d’aglio tritato finemente.
Se lo preferite, potete sostituire il limone con 2-3 cucchiai di aceto balsamico; noi lo preferiamo, ma ognuno ha i propri gusti. Nel caso vi piacciano, potete aggiungere anche delle olive snocciolate.
Servite tiepido o freddo, come preferite.
Questo quantitativo va bene sia come secondo piatto (per 4 persone), che come antipasto (per 6-8 persone).
Buon appetito,