Buongiorno miei cari lettori e buon trenta gennaio! Insomma, il primo mese del 2017 è ormai volato e siamo a Febbraio. Manca poco alla primavera… YEEEEE. Okay, un po’ di contegno piccola Yls! Detto questo, oggi voglio farvi una recensione bollente. Di cosa parlo? Di Faded Love di Ellie McLauren. Faded Love racconta le avventure di Grace che, per chi ha letto il primo romanzo, era un personaggio secondario di Sheer Love (che io non ho ancora letto, ma che mi premurerò di fare). Dunque, visto il clima ghiacciato mi sembrava giusto scaldarvi con questa recensione, perciò, iniziamo!

Faded Love non è il genere di romanzo che definisco il mio preferito. Diciamo che leggo romanzi di questo genere, ma parto sempre prevenuta, cosa che è sbagliata. Arrivata a Faded Love ho deciso di dare una vera possibilità a questo genere e leggere il romanzo per quello che è: una storia. Una storia che mi ha trasmesso qualcosa, al di là delle scene erotiche. Dark Romance, per me è questa l’etichetta giusta per questo romanzo. Non può essere definito solo romantico e non può essere definito solo erotico. Credo che sia stata una lettura interessante, se così si può definire.

È un romanzo scritto bene, coerente con la trama che ci viene anticipata. Un romanzo che segue con cautela anche i temi delicati ed utilizza un linguaggio duro quando ce n’è bisogno. Trovo che a livello di grammatica e stile non vi sia alcuna pecca. È tutto molto coerente dall’inizio alla fine e questo mi è piaciuto molto, mi ha reso la lettura più semplice, da un certo punto di vista. Per quanto riguarda gli atti sessuali e la ‘violenza’ nel libro, devo essere sincera: è stato trattato tutto molto bene. Mi è piaciuto come sia stato inserito tutto in una trama che forse può sembrare banale, ma che alla fine non lo è stata. Anche i personaggi mi sono piaciuti, sono stati pensati e hanno avuto un senso logico, sono stati costruiti bene.

La copertina è forse la cosa che mi è piaciuta meno di tutto il romanzo, ma credo che sia semplicemente per il gusto personale, mi sarebbe piaciuta meno colorata, forse in bianco e nero, ma questo non ha affatto influito sul mio giudizio che, anzi, è più che positivo.  Posso solo dire che vi consiglio di leggere il romanzo, soprattutto se avete letto il primo!

Alla prossima,
Yls.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *