“Avevo undici anni, ma capii senz’ombra di dubbio
che in quel momento stavo fissando gli occhi
del ragazzo che avrei amato per sempre.” 

La nostra storia segreta. 

Buon pomeriggio care lettrici, oggi voglio parlarvi di “La nostra storia segreta” scritto da Lesley Jones. Premetto che è la prima volta che leggo un romanzo scritto da questa autrice, e che questo è il primo volume di una serie. 

 

Trama: 

Lo amo da quando avevo undici anni e l’ho incontrato per la prima volta.
Lo amo e niente potrà farmi cambiare idea, io sono sua, il mio cuore è suo e il mio corpo è suo e non importa quante bugie vengano dette, quante persone complottino per separarci, nonostante la notorietà e la distanza, troveremo un modo.

“Georgia Rae, when we made love you used to cry…”. Lui aspetta che io canti la mia parte del brano dei Dire Straits. Trattengo invano un singhiozzo e canto: “I said I love you like the stars above, I’ll love you till I die”.
La nostra storia segreta è un’audace storia d’amore che rompe tutte le regole e va al di là del tempo.

La storia di Georgia e Sean resterà con voi per molto tempo dopo aver letto l’ultima pagina. Una lettura emozionante e bollente.

Recensione: 
La storia è ambientata negli anni ’80, e ha il suo fascino sebbene sia circondata dai classici alcol droga, eccessivi, e sogni di diventare una star.
La protagonista di questo romanzo è Georgia, George, Gia, G, Porge e tutti gli altri soprannomi che le vengono affibiati nel corso della storia. La conosciamo quando ha soli undici anni e lentamente la vediamo crescere. Vediamo crescere anche il suo rapporto con Sean, il migliore amico di suo fratello, il ragazzino che è cresciuto con lei e che, dal primo momento in cui si sono visti, si sono trovati. 
Il sogno di Sean è quello di diventare un famoso chitarrista e di far spopolare la band, di cui fanno parte anche i fratelli di George, e lei è disposta a seguire il sogno del ragazzo e di appoggiarlo fino a quando sarà possibile. Qualcosa difatti interrompe l’armonia della loro coppia, scandali, dilemmi, personaggi mirati a disturbare la quiete del romanzo, fino a quando i due non si separeranno. A questo punto entra in gioco lui, Cameron King, il mio personaggio preferito. Una figura particolare, diversa dai soliti personaggi che incontriamo in questa storia, e per questo decisamente affascinante. Nonostante io non nutra un grande amore per George ammetto di aver fatto il tifo per lui.
La storia si svolge quindi in un triangolo amorso e, ovviamente, solo uno dei due vincerà la battaglia. Chi? Non posso svelarvelo!

Parlando della storia ha un inizio interessante, forse alcuni punti li ho trovati decisamente eccessivi e scontati e hanno abbassato di molto il livello dell’interesse e il piacere della lettura. In alcuni punti il romanzo manca di vere emozioni, e le reazioni che hanno i personaggi ad alcune notizie, come ad esempio la scoperta del vero lavoro del padre, sono assurde. Sembra quasi che a nessuno importi, madre compresa. I dialoghi sono a volte privi di significato e le parolacce vengono infilate a caso tra un discorso e un altro e di questo mi è molto dispiaciuto.
Tutto sommato il libro mi è piaciuto, alcune parti maggiormente rispetto ad altre, nonostante alcuni punti siano lenti e forse ripetitivi…e il finale? Il finale è quello che ti lascia con l’amaro in bocca e ti chiedi “perchè?” perchè ha deciso di terminarlo così…?
Non mi sembra di aver trovato errori durante la lettura, la traduzione sembra essere impeccabile come sempre e questo è un punto degno di nota.
Non mi resta che continuare la lettura con: “Io senza di te”. 

Linda
.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *