Lasciatevi coinvolgere dal mondo dei Rossi e degli Argentei. Nascondono segreti e colpi di scena che vi lasceranno a bocca aperta.
Titolo: Regina Rossa.
Autrice: Victoria Aveyard
Editore: Mondadori.
Data di pubblicazione: 1 Giugno 2015
Link d’acquisto: Amazon
Trama:
Il mondo di Mare Barrow è diviso dal colore del sangue: rosso o argento. Mare e la sua famiglia sono Rossi, povera gente, destinata a vivere di stenti e costretta ai lavori più umili al servizio degli Argentei, valorosi guerrieri dai poteri sovrannaturali che li rendono simili a divinità. Mare ha diciassette anni e ha già perso qualsiasi fiducia nel futuro. Finché un giorno si ritrova a Palazzo e, proprio davanti alla famiglia reale al completo, scopre di avere un potere straordinario che nessun Argenteo ha mai posseduto.
Eppure il suo sangue è rosso… Mare rappresenta un’eccezione destinata a mettere in discussione l’intero sistema sociale. Il Re per evitare che trapeli la notizia la costringe a fingersi una principessa Argentea promettendola in sposa a uno dei suoi figli. Mentre Mare è sempre più risucchiata nelle dinamiche di Palazzo, decide di giocarsi tutto per aiutare la Guardia Scarlatta, il capo dei ribelli Rossi. Questo dà inizio a una danza mortale che mette un nobile contro l’altro e Mare contro il suo cuore. “Regina Rossa” apre una nuova serie fantasy dove la lealtà e il desiderio rischiano di esseri fatali e l’unica mossa certa è il tradimento.
Recensione:
“In tutte le storie, nelle vecchie favole, c’è sempre
un eroe che accorre a salvare la fanciulla in
pericolo. I miei eroi, però, se ne sono andati o
sono morti. Nessuno accorrerà per me.”
Quando un libro chiama sei costretto a rispondere. Regina Rossa è un romanzo dispotico del 2015, scoperto un po’ per caso entrando in libreria. Con l’uscita dell’ultimo volume, in data novembre 2018, la curiosità è stata tanta e alla fine l’amore per i libri e per i fantasy ha vinto. E, onestamente, a chi importa se il romanzo è di qualche anno fa? Non a me, che mi sono buttata a capofitto in questa storia intrigante fin dalla trama, e vi dirò: non sono assolutamente delusa, anzi… è stata una delle mie migliori scelte in fattore di libri.
Il tema principale del romanzo è la diversità tra i Rossi e gli Argentei. I Rossi sono un popolo povero, costretti a lavorare sodo, spesso per sopravvivere, ma anche per compiacere gli Argentei che, invece, sono delle divinità dotati di poteri straordinari. Non potrebbero essere due popoli più diversi, se non fosse per Mare che rappresenta un’unione tra i due popoli. Lei è destinata a dare inizio ad una rivolta, ma non sarà così facile come sembra. Affronterà un percorso difficile, non solo per se stessa ma anche per il suo popolo, la sua vita e quella delle persone a cui tiene. La sua vita e la sua persona saranno costantemente messe alla prova e spesso non avrà modo di ribellarsi, ma di sicuro avrà modo di far risaltare la sua personalità. Perché Mare è una ragazza abbastanza sicura, determinata e sicura delle proprie idee. Darebbe e farebbe di tutto per le persone che ama.
E’ la nostra natura, direbbe Julian.
Siamo fatti per distruggere. E’ la costante della
nostra specie. Non conta il colore del sangue,
l’essere umano continuerà sempre a cadere.
Lo stesso si potrebbe dire per Cal e Maven, anche se i loro ideali sono decisamente differenti. Cal è il futuro erede al trono, un uomo cresciuto con forti principi, un soldato tutto di un pezzo. A differenza di Maven, il secondogenito, che appare come il figlio un po’ dimenticato dagli occhi blu, dolci e il sorriso angelico. Non potrebbero essere più diversi di così, ed entrambi faranno parte in modo distinto della vita di Mare. Faranno parte delle sue scelte, delle sue idee, pensieri, ripensamenti e anche paure. Come? Dovrete leggere “Regina Rossa” per scoprirlo. Non ho alcuna intenzione di rovinare questo meraviglioso fantasy con degli spoiler.
«Dai retta a me, ragazza mia» conclude il
maliardo, con un sussurro. «Sei una pedina
nelle mani di qualcun altro.»
Questo libro è una calamita. Non si può smettere di leggere e nel giro di poco tempo ti ritrovi già a metà libro, completamente rapita dal racconto. Completamente rapita dagli intrighi, dalle storie, dalle vicende. Il libro resta sempre nel vivo ed ogni minimo passaggio è importante per arrivare ad una conclusione o per capire il mondo che ci circonda. Pur essendo un’ambientazione fantasy, l’autrice descrive il tutto in modo ottimale e ti lascia immaginare lo scenario in cui ci troviamo in quel momento. Più volte, durante la lettura, mi è sembrato di trovarmi in quei luoghi, a contatto con quelle persone, parte integrante di un posto che non esiste, ma che ti ammalia immensamente. E per questo non posso non fare i complimenti a Victoria Aveyard per la sua scrittura, per il modo semplice e lineare, ma affascinante, con cui racconta ogni cosa e, soprattutto, per la sua fantasia. Non vi lascerà mai delusi.
Con il fiato sospeso, e con gli occhi che luccicano per gli avvenimenti, e sentendoci tutti un po’ Mare, vi annuncio con immenso piacere che “Regina Rossa” è il primo di una saga. Pur essendo dei volumi meno recenti, l’ultimo è approdato in Italia solo a Novembre del 2018, e vi assicuro che perdersi in questo mondo non potrà che essere un piacere.
La saga continua con:
- Regina Rossa , 2015
- Spada di Vetro, 2016
- Gabbia del Re , 2017
- Tempesta di Guerra , 2018
Linda.