Questa volta rimango con te di Jana Aston è un romanzo divertente e frizzante.

Titolo: Questa volta rimango con te
 Autrice: Jana Aston
Data di pubblicazione:  19 Aprile 2018
Casa editrice: Newton Compton Editori
Genere:
Romanzo Rosa
Store d’acquisto: Amazon

Trama:

Se è quello giusto, perché mi evita?
Ho lavorato sodo per ottenere la vita che volevo e non ho intenzione di buttare tutto all’aria scegliendo il ragazzo sbagliato. So bene qual è quello giusto. Ho messo gli occhi su di lui appena ha cominciato a frequentare mio fratello: è il suo migliore amico. È gentile, premuroso… Ed è anche bello, ovviamente. Eppure mi evita. Forse mi giudica un po’ aggressiva.

Ma quando si trova il ragazzo perfetto non ci si può permettere che scappi… o no?

Recensione:

Dopo “Vado, sbaglio e torno” Jana Aston torna con un nuovo romanzo: Questa volta rimango con te. 
Un libro che sembra prospettarsi molto interessante, con un richiamo al vecchio libro per quanto riguarda la copertina, e tutte i buoni propositi per apparire interessante, romantico e divertente.

“Questa volta rimango con te” racconta di Everly, una ragazza tutto pepe che fin da bambina ha iniziato ad interessarsi ad un ragazzo più grande di lei, mostrando nei suoi confronti molta dedizione. Sente di essersi innamorata di lui, e farà di tutto per farsi guardare da lui con occhi diversi. Dentro di sé Everly lo sente, lui è l’uomo giusto. L’uomo perfetto. Ma sarà davvero così?

«Non sprecare troppo tempo a inseguire il ragazzo 
sbagliato altrimenti potresti lasciarti sfuggire 
quello giusto.»

Ovviamente non è così facile capire chi è il nostro vero amore ed è ancora più difficile trovare qualcuno che ci ricambi, ma questo non sembra spaventare Everly, determinata come non mai ad avere il suo lieto fine.  E’ una ragazza solare, decisa e sicuramente sa quello che vuole dalla vita, ma non è solo questo. E’ anche una ragazza un po’ troppo sfacciata, impertinente, invadente e perché no, forse un po’ troppo volgare per alcuni versi. 

All’inizio del romanzo abbiamo dei salti temporali e dobbiamo dividerci tra quello che accade nel presente e quello che è successo negli anni precedenti. Attraverso questi passi indietro ci è possibile conoscere il modo in cui Everly ha conosciuto quello che, fin da subito, ha ritenuto il punto fondamentale del suo futuro, ma la storia vera e propria si svolge nel presente. Everly è una studentessa universitaria. Divide la stanza con una coinquilina decisamente meno impertinente di lei, e non ha ben chiaro cosa vuole fare nel futuro, dopo la laurea. Se per molti versi è decisa per molti altri è completamente impreparata. Quello che però non ha preventivato è l’arrivo di un’altra figura, che sconvolgerà tutto. I suoi piani compresi.

E’ sicuro di sé, questo devo ammetterlo. 
Dal primo momento che l’ho visto, un’ora fa, non
ha fatto altro che dimostrarmi un’estenuante sicurezza.

Sicuramente questa parte caratteriale sembra metterla un po’ in difficoltà, ignara che l’uomo che trova tanto sicuro di sé è la copia esatta di lei. Entrambi sono determinati, sfacciati e decisamente invadenti verso il prossimo, ma questo Everly non è decisa ad ammetterlo. 

Questa volta rimango con te è un romanzo leggero. Facile da leggere e di compagnia per il tempo libero. Sebbene sia scritto correttamente il lessico non è troppo ricercato, ma risulta essere piuttosto semplice. Jana Aston ha un modo fluido di spiegare e raccontare quello che succede senza soffermarsi troppo nei dettagli o sui particolari. La storia, a tratti interessante, l’ho trovata sviluppata in modo un po’ troppo infantile. Non quanto sulle conversazioni, ma anche sulle vicende che si sono susseguite con troppa fretta.  Le conversazioni, sebbene siano tante, si concentrano quasi tutte su un solo argomento, sfiorando vocaboli che ho trovato un po’ volgari per un romanzo rosa.

Mi sorride e sono lì che aspetto. 
Che quel lampo di apprezzamento gli attraversi 
il volto. Quello che dice che non sono più una bambina. 
Quello che dice che mi trova attraente. Quello che sto
aspettando da tutta la vita. Ma non vedo…niente. 

Il finale l’ho trovato un po’ forzato, come se l’autrice abbia cercato a tutti i costi di provare a rompere un equilibrio inserendo un elemento non troppo necessario. Un colpo di scena che assume il sapore di già visto.

Nonostante ciò consiglio il romanzo a coloro che sono alla ricerca di una storia leggera e piacevole, ma senza troppi coinvolgimenti emotivi.

Linda.

Se volete leggere la recensione degli altri blog date una sbirciatina qui sotto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *