Il nuovo libro di Bianca Marconero, disponibile da oggi 7 Febbraio, “Un maledetto lieto fine”, è un turbinio di emozioni.


Titolo:
  Un maledetto lieto fine.
Autrice:  Bianca Marconero.
Data di pubblicazione: 7 Febbraio 2019.
Casa editrice: Newton Compton.
Store d’acquistoAmazon

Trama:

Agnese ha diciannove anni, è la figlia di un senatore piuttosto influente e ha ricevuto un’educazione rigida. Le piace disegnare ma ha messo i sogni nel cassetto e si è iscritta a Giurisprudenza. Dopo la morte della madre, ha imparato a nascondere a tutti i suoi veri sentimenti ed è diventata la classica ragazza ricca, perfetta, composta e fredda, ma in realtà piena di insicurezze. Quando la sua incapacità di lasciarsi andare allontana il ragazzo di cui è innamorata da anni, Agnese capisce di avere bisogno di aiuto. Vorrebbe qualcuno che le insegni a essere meno impacciata e Brando, il suo fratellastro appena acquisito, sembra proprio la persona giusta. Lui lavora di notte, suona in una band, e cambia ragazza ogni sera.

Peccato che il bacio che i due si scambiano per “prova” sia lontano anni luce da un esercizio senza conseguenze. Così le loro lezioni di seduzione ben presto diventano qualcosa di più… Brando saprà insegnare ad Agnese che la lezione più importante di tutte è abbandonarsi alle emozioni?

Recensione: 

Esistono libri che vorresti fossero infiniti. Avete presente? Quei libri che prendete tra le mani e non vorreste più riporli; nemmeno per pranzare, cenare, bere o dormire.  Un libro che ti tiene letteralmente incollata alle pagine, uno di quelli in cui ti immergi così tanto e così totalmente che l’esterno si annulla completamente. Potrebbe succedere di tutto, e voi non ve  ne rendereste conto. Per me, “Un maledetto lieto fine” è stato uno di questi libri.  Se avessi potuto lo avrei finito in un solo giorno, ma impegni improrogabili mi hanno costretta a prendere delle pause, ma nel momento in cui non avevo quelle pagine davanti non facevo altro che pensarci. Mi chiedevo che cosa avrebbe fatto nella pagina dopo Brando o cosa avrebbe risposto Agnese, ma quando poi tornavo a leggere quello che succedeva era ben lontano da cosa avevo immaginato, e questo ha reso la lettura sicuramente non scontata.

Ho adorato, fin dal primo momento, il rapporto che si crea e cresce tra Agnese e Brando: i due sembrano non sopportarsi minimamente, per poi sopportarsi forse anche troppo. Eppure il loro riavvicinamento è graduale, lento, e non ci permette di capire totalmente il comportamento di Agnese, mentre quello di Brando ci appare decisamente più leggibile. Più facile da comprendere. Ma è solo per una strutturazione piuttosto distinta dei due personaggi. Le loro storie passate hanno formato i loro caratteri e i loro principi e le loro convinzioni li portano ad essere ciò che sono adesso. Con tutti i pro e tutti i contro, perché non vi nascondo che molte volte ho desiderato poter prendere a testate prima uno e poi l’altro.

Quest’assenza di strategia è essa stessa
una strategia. La più ovvia: finge di non
accorgersi di me perché io mi accorga di lui.

In “Un maledetto lieto fine” però si parla d’amore, e questo addolcisce tutte le pagine. Amore per l’amore in sé, amore per se stessi, per la famiglia, per la vita, per i propri sogni e l’arte. Vi stareste chiedendo come possa un libro contenere tutte queste cose, senza risultare pesante? Lo so, è strano e anche io al vostro posto sarei scettica, ma vi assicuro che in questo libro di Bianca Marconero viene affrontato tutto nel migliore dei modi, a volte in modo sottile altre in modo più esplicito, ma mai pesante.

Chi è cresciuto con te, può presagire i tuoi
lati oscuri prima che si stendano al cuore.
Può mappare le tue ombre.

Non vi parlerò assolutamente, nemmeno un minimo, di quello che succede all’interno di “Un maledetto lieto fine”, dato che lo reputo un libro che merita di essere letto dall’inizio alla fine senza troppe aspettative o stupidi spoiler, che io personalmente detesto. E’ un libro ricco, ricco di emozioni, sorrisi, colpi di scena e bisogna viverselo lentamente e gradualmente.  Vi parlerò, invece, di ciò che ha lasciato a me: dolcezza, speranza, tristezza ma anche tanti sorrisi.

Inutile dire che lo stile di scrittura della Marconero è impeccabile, e le sue storie sono tutte affascinanti, interessanti e calamitanti, permettetemi il termine, e coinvolgenti. Potrei leggere un suo scritto per ore ed ore e  non sarebbe mai troppo, mai stancante. Posso assolutamente confermare, grazie a questo nuovo romanzo, che Bianca Marconero rientra tra le mie scrittrici italiane preferite. Cosa state aspettando? Correte a leggere il suo nuovo libro!!! 

Ho finto che non mi importassero un sacco di
cose e ora mi chiedo dove vanno a stare le
speranze soffocate, in quale angolo della coscienza
o del cuore si nascondono. E, soprattutto, mi domando
se muoiono davvero.

Linda.

One Comment on “Review Party: “Un maledetto lieto fine” di Bianca Marconero – Newton Compton.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *