E’ arrivato quel periodo dell’anno. Il momento che in molti aspettano: addobbare l’albero. Come farlo? Seguite le tendenze di questo Natale 2018!

Quali sono i trend del Natale 2018? Come ogni tendenza che si rispetti ci sono i grandi ritorni ed i “mai senza”, ma quest’anno il natale si arricchisce di stili, gusti, colori e forme diverse. Troviamo lo stile nordico, retrò, etnico, giapponese, rococò e tantissimi altri, per poi arrivare al classico vintage o le decorazioni in oro. Quest’anno le decorazioni in oro vengono affiancate a colori più scuri, per creare un’atmosfera più calda. Il più gettonato, per la coppia, è il blu. Ed ovviamente il grande ritorno e contemporaneamente il mai senza spetta al rosso. Il colore natalizio per eccellenza. Per il 2018 ci sono davvero tantissime idee, ma vediamone nel dettaglio qualcuna.

Addobbi natalizi in oro & blu:

Iniziamo con uno dei colori che, insieme al rosso, è ormai un grande classico del Natale: l’oro. Quest’anno questo colore torna alla ribalta, ma non è da solo. Ad affiancarlo troviamo il blu, un abbinamento perfetto per creare un ambiente caldo. I due colori si sposano benissimo insieme e sono perfetti per qualsiasi tipo di arredamento, anche per il minimal. Inoltre, nell’insieme, riescono a donare una lucentezza maggiore all’ambiente e con le giuste illuminazioni creano un atmosfera elegante.

Addobbi natalizi in stile rococò:

Per gli amanti dello stile barocco e rococò non sono mancare gli addobbi che richiamano il 1700.  Ideali per coloro che amano il lusso e non hanno paura di osare, ma hanno voglia di provare a ricreare l’incanto di quei tempi adattandoli ad una chiave moderna. Il colore che domina, anche in questo caso, è l’oro, ma viene abbinato a colori più scuri; il marrone e il bordeaux, per esempio. Abbinate e alternate alle vostre decorazioni dei merletti, pizzi, fiumi o pietre. Seguite queste piccole dritte e avrete il vostro natale in stile rococò, elegante e sofisticato!

Addobbi natalizi in stile nordico:

Quest’anno è di moda lo stile nordico per gli addobbi natali. Se volete provare qualcosa di diverso, che si scosti totalmente dal rosso e oro, questo è lo stile che fa per voi. I materiali utilizzati sono di origine naturali e vengono poi modificati in decorazioni dal gusto minimal, ma con un gusto elegante. Gli elementi importanti per questo stile sono il legno, il bianco e le piante. Tra gli addobbi natalizi in voga, con lo stile nordico, ci sono gli animali, come ad esempio i cervi. Se avete un po’ di manualità il bello di questo stile è proprio il creare i propri addobbi, un po’ come il buon vecchio shabby chic.

Le palline possono avere uno stile totalmente differente. Non importa il colore, se lucide o opache, con lo stile nordico vi basterà scegliere delle decorazioni in legno oppure, se amate il fai da te, potete provare con delle palline trasparenti. Magari da riempire con del verde. Se scegliete questo stile dovrete adottarlo anche per i regali. Mettete da parte le carte regalo con le renne o i fiocchi di neve e scegliere una carta di un unico colore: bianco o marrone.  Per intenderci, scegliete la carta da imballaggio! Al posto dei nastri? una corda o dello spago!

Addobbi natalizi in stile folk:

Per avere degli addobbi in stile folk vi basterà scegliere e usare un mix di tinte, tessuti, colori e motivi etnici. Le particolarità di questo stile sono proprio i colori vivaci.  Gli oggetti più gettonati, da disporre per casa o appendere nel nostro albero, sono spesso piccoli gnomi di lana, matriosche russe e uova colorate. Piccoli oggetti provenienti da paesi lontani che, mescolandosi tra di loro, danno vita ad un coloratissimo albero ricco di culture diverse.

Addobbi natalizi in rosa:

Il rosa è il colore di quest’anno. Lo abbiamo trovato tra le passerelle in ogni sfumatura, soprattutto quella shocking. E poteva mancare nel nostro natale? Assolutamente no. Eppure, in base al colore che andrete a scegliere, il rosa cambia l’atmosfera della nostra casa. Se volete qualcosa di elegante e sofisticato optate per il rosa cipria, se volete un po’ di allegria e un forte impattoo allora dovrete scegliere  il rosa shocking. Potete ovviamente abbinare il rosa al bianco, per un’effetto tenue e di gran classe.

Linda.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *