Una terza puntata davvero piena di sorprese e forse l’inizio di un’avvincente disputa fra Cristina e Francesco Renga. Ma partiamo dall’inizio…
Terza puntata di The voice of Italy e terzo giro di Blind Audition per coach e cantanti.
Le squadre sono quasi pronte per i Knock Out e quindi i nostri giudici sono sempre più agguerriti. Un uno contro tutti che fa presagire una gara fino all’ultima nota per le prossime puntate. All’inizio della puntata Costantino della Gherardesca si mostra al pubblico in sala e a casa con un’elegante mise settecentesca con tanto di parrucca incipriata. Il presentatore fa poi entrare i giudici presentandoli a dovere utilizzando i titoli nobiliari che secondo lui meritano. Dopo quest’elegante siparietto, iniziano a salire sul palco i primi partecipanti.
Il primo cantante è Raimondo Cataldo, un ragazzo che grazie alla musica è riuscito a superare i suoi attacchi di panico. Per convincere i giudici canta I can’t stop the rain, brano portato al successo dalla splendida voce di Tina Turner. Un’esibizione dissacrante e speciale che convince Al Bano e J-Ax, ma il giudice tatuato non può fare nulla per convincerlo: il ragazzo sceglie Albano!
Sale sul palco poi, una cantante che abbiamo già visto in XFactor, Mara Sottocornola, che riprova la via del talent per far valere la sua voce. Canta The Waves con una voce davvero spettacolare che convince uno a uno tutti i giudici. La ragazza è indecisa, ma il discorso di Cristina Scabbia la convince e Mara finisce nel suo team. Arriva poi il turno della giovanissima Virginia Mellino che regala ai giudici una sua personalissima interpretazione di California Dreamin’ con la quale fa scintille sul palco e riesce a far girare Francesco Renga e Al Bano. Alla fine la ragazza sceglie il team Renga. Claudia Illari, giovanissima e biondissima, canta Rather Be con un groove davvero unico che però riesce a convincere solo Cristina Scabbia che se l’aggiudica e la porta nel suo team.
Sale poi sul palco Sabrina Rocco che canta per i giudici I am changing. La sua voce convince Renga, Al Bano e Cristina che si girano per lei e la vorrebbero ognuno nel proprio team. Ma la standing ovation della Scabbia convince la ragazza che la sceglie. Salgono poi sul palco gli Uramawashi, una coppia d’innamorati canterini proveniente da Bari che porta sul palco di The Voice un mix interessantissimo di generi che fa girare Cristina e J-Ax. I due ragazzi scelgono proprio J-Ax.
Laura Ciriaco e Giovanni Saccà sono i due partecipanti successivi . La prima è nascosta anche agli occhi di noi spettatori da casa, ma la sua voce che intona Human convince Cristina e Renga, ma la prima blocca prontamente il suo rivale e così si aggiudica Laura. Giovanni canta Who wants to live forever. Il ragazzo è un tenore di talento che sebbene faccia alcuni errori all’inizio dell’esecuzione, Renga si gira e lo sceglie.
D’alise canta What about us di Pink e convince Al Bano e Renga, ma il cantante pugliese blocca il secondo arrivato e la talentuosa cantante finisce nel team di Al Bano. Daniele Gentile canta You are my destiny e con la sua voce piena di garbo e dal tono gentile (come il suo cognome) entra nella squadra di Renga. Rosy Castello riesce con la sua interpretazione ad emozionare J-Ax che la accoglie nel suo team.
Stefania Calandro e Alberto Lionetti sono gli ultimi due a salire sul palco. La prima incanta Al Bano con la sua voce rock graffiante, e il secondo con la sua interpretazione di Blurred Lines convince Renga che lo prende nel suo team.
Queste sono le squadre formatesi fino alla fine della terza blind:
- Team Al Bano: Tekemaya (Francesco Bovino); Aurelio Fierro JR; Maryam Tancredi, Virginia Dioletta, Cinzia Carreri, Simona Marcelli; Raimondo Cataldo, Stefania Calandro.
- Team J-Ax: Antonio Licari; Kimberly Madriaga; Beatrice Pezzini; Andrea Tramacere, 19 anni di Rovigo (studente e catechista nel tempo libero). Riccardo Giacomini, Angelina Paola Ibba, Angelica Peroni; Uramawashi, Rosy Castello.
- Team Francesco Renga: Mirko Carnevali, Marica Fortugno, Asia Sagripanti, Michelangelo Falcone, Antonello Carrozza; Virginia Mellino, Giovanni Saccà, Daniele Gentile, D’Alise, Alberto Lionetti.
- Team Cristina Scabbia: Ylenia Aquilone, Andrea Butturini, Alessio Parisi, Elisabetta Eneh, Antonio Marino, Graziana Campanella, Alessandra Machella; Mara Sottocornola, Claudia Illari, Sabrina Rocco, Laura Ciriaco.
Aspettiamo quindi con ansia i Knock Out, dove saranno i giudici a decidere chi resterà in gara e chi abbandonerà il palco di The voice.
Gioia De Bonis.