Lo sapevate che il nostro Paese offre tantissime terme assolutamente gratuite? Vediamo subito quali sono e dove si trovano:

Se l’idea di dover percorrere a piedi un sentiero non vi spaventa, allora recatevi a Bormio e raggiungete la Vasca di Leonardo. Si tratta della stessa sorgente delle Terme di Bormio  che invece sono uno stabilimento a pagamento. La Vasca di Leonardo, al contrario, si trova immersa nel bosco e, almeno che non abbiate bisogno di particolari trattamente, potete immergervi nelle sue acque per un semplice e rivitalizzante bagno termale.

Ci spostiamo dalla Lombardia alla Toscana dove troviamo le famose Terme di Saturnia.

Anche quelle possono essere gratis, vi basterà raggiungere le terme naturali conosciute come “Cascate del Mulino”. E’ una meta suggestiva e assai ambita, anche perché del tutto gratuita, quindi preparatevi ai week end affollati. Ma non aspettatevi di trovare un’ampia area attrezzata: c’è solo un bar.

E’ risaputo, gli stabilimenti termali offrono la possibilità di passare dall’acqua calda a quella fredda: un toccasana per la circolazione. Questo è possibile anche nelle terme naturali, e quindi gratuite, di Petriolo. Come? Grazie alla vicinanza del fiume che scorre proprio accanto alla sorgente Termale.

Ci spostiamo all’estremo sud, più precisamente alle Terme di Vulcano in Sicilia: 

Le Terme di Vulcano, a differenza delle altre, non sono totalmente gratuite. Il costo per i bagni sulfurei, la fossa dei fanghi e le inalazioni hanno il costo di appena 5 euro. In questo caso comunque ci sono delle accortezze da rispettare: non spalmatevi la faccia con il fango, non indossate gioielli e rimanete immersi per pochi minuti. Dopodiché passate a un bagno in mare.

Ultimo suggerimento, ma vi garantisco che ce ne sono molti altri, le Terme di Caronte: 

Oltre al conosciuto stabilimento a pagamento, queste terme offrono una vasca completamente gratuita. E‘ di piccole dimensioni, ma assolutamente funzionale. Il periodo migliore per recarsi alle Terme di Caronte è inizio estate, quando c’è ancora poca gente ad affollare e sporcare il luogo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *