Siamo ormai giunti a metà anno ed è ora di tirare le prime somme librose. Ecco quali sono secondo noi i libri pubblicati nel 2022 che non possono mancare nelle vostre librerie!

Quest’anno sono state numerose le nuove uscite, ma se avete ancora un po’ di spazio in libreria o un Kindle su cui accumulare altri libri, ve ne consiglio alcuni che ho amato da recuperare assolutamente!

libri pubblicati nel 2022

Nel modo in cui cade la neve di Erin Doom è la storia di Ivy, una ragazzina che affronta la perdita del padre e le sue paure. Ma non solo, questo romanzo vi scalderà e scioglierà i vostri cuori come la neve al sole.

“Non bastano gli occhi per vedere. Serve un cuore in grado di guardare”

In a Minor Key di Laura Rocca è l’amico di cui abbiamo bisogno, che ci dice che non c’è niente che non va in noi e ci mostra che, anche nel momento più buio della nostra vita, non siamo da soli, anche se non ce ne rendiamo conto.

[…]. Ci dimentichiamo, però, che chi non cade difficilmente impara, e che la vera forza non consiste nel sopportare di più, ma nel sapersi sempre rialzare, senza perdere di vista le opportunità che possono presentarsi lungo il cammino.

Un libro che ha fatto parlare molto, uscito in Italia solo nel marzo 2022, è It ends with us di Colleen Hoover. L’autrice ha vissuto in prima persona il trauma della violenza domestica, e questo traspare e ci trascina dentro la storia. Ci mostra come sia facile dire “lascialo, ti fa del male” e come lo sia meno per chi si trova in quella situazione e ama l’altra persona.

“Nella buona e cattiva sorte, in ricchezza e povertà, in salute e malattia, finché morte non ci separi.” Forse queste promesse non andrebbero prese alla lettera come fanno certi coniugi. Nella buona e cattiva sorte? Vaffanculo. A. Queste. Cazzate.

Un altro libro che vi consiglio di recuperare è Bly. Storia di una ragazza libera che ha cambiato un’epoca. L’autrice Melania Soriani con questa storia ricorda la figura di Elizabeth Jane Cochran, conosciuta nel mondo come Nellie Bly, la prima giornalista investigativa donna.

“Ho imparato in fretta e a mie spese non solo che una donna ottiene dalla vita la metà di ciò che desidera realmente, ma che farebbe meglio a farsela bastare. Ci viene chiesto di essere tutte uguali. Spose e madri, operaie o domestiche. Un esercito di femmine laboriose e sorridenti in una casa per bambole. […]”

E dato che siamo in estate non posso non consigliarvi dei romanzi ambientati in zone di mare. Due storie di amicizie, nuove e ritrovate. Baciami e portami al mare di Alessia Cesina che vi porta direttamente al Camp Sardinia a fine maturità, e le amicizie ritrovate ne L’isola delle seconde occasioni di Carola Bueti con il realizzarsi di un sogno lasciato per troppo tempo in un cassetto. 

Per gli appassionati del mondo orientale il libro che voglio consigliarvi è Namiko e i giardini di Kyoto di Andres Séché, il racconto di un amore nella cornice dei giardini tradizionali e la cultura giapponese.

“Forse una persona è fatta anche di ciò che la circonda. […] E per questo ci si sente frammenti quando si viene strappati dal proprio ambiente”

Se invece prediligete i thriller o gli storico, Il castello dei falchi neri di Marcello Simoni potrebbe fare al caso vostro. Ambientato nella Napoli del Duecento tra segreti e misteri, il Medioevo tinto di noir in una perfetta contaminazione di generi che vi terrà incollati alle pagine.

Per non farci mancare niente, concludo consigliandovi un giallo avvincente, veloce ma travolgente. Un’indagine e una detective in tacchi a spillo dai modi rudi sono solo due degli elementi vincenti di Io sono il mare di Sara Scaranna.

«Voleva provare a tutti, ma in primo luogo a se stessa, che il marcio s’annidava in ogni essere vivente. La sua ostinazione per la verità, l’intransigenza verso il politically correct, erano il suo modo per far emergere il torbido celato sotto ad apparenti acque cristalline. Nessuno è innocente.»

Spero che troviate tra questi libri pubblicati nel 2022 la storia giusta per voi!

Emanuela Carpanzano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *