Ci siamo, è giunto “quel” periodo dell’anno, quello in cui si tirano le somme dei dodici mesi finora trascorsi e, talvolta, si va anche un po’ più a ritroso nel proprio vissuto. Per farla breve, è il momento dei buoni propositi per l’anno nuovo!

“Anno nuovo, vita nuova”: ti ritrovi in questo motto? Chi mi conosce bene sa che non sono una grande sostenitrice di determinate ricorrenze, in particolare di certo non del consumismo a tutti i costi e del divertimento a tutti i costi. Nessun problema, invece, con le tradizioni enogastronomiche,   che amo rispettare alla lettera, chissà poi perché! Il tutto senza alcun rimpianto. Comunque sia, per molti, se non addirittura per chiunque, il 31 dicembre segna un nuovo inizio, e io sono qui per ricordarti che abbiamo tante possibilità quanti sono i giorni che ci restano da vivere. Non infinite chance, certo, ma pur sempre molte. Possiamo ricominciare ogni giorno.

Ecco quindi qualche buon proposito per essere felici. Questo vuole essere uno spunto, idee che puoi fare tue e, perché no?, aggiungerne di altre e suggerircele nei commenti.

1) Tanto per cominciare, abbraccia il cambiamento. “Ex abrupto”, un’espressione che al solo sentirla fa paura! Significa “All’improvviso”, come a lanciarsi da un precipizio verso il vuoto. Ecco perché alcuni temono il cambiamento. Ma non è detto che avvenga in maniera totalmente repentina e inaspettata, alcune di queste evoluzioni possono essere lente e inesorabili, tuttavia non per questo negative o giunte nella tua vita per nuocerti. E in ogni caso, se vuoi più gentilezza nel mondo prova a essere gentile tu, se desideri maggiore lealtà prova a essere leale tu, e così via.

2) Coltiva la gratitudine. Si tratta di un bellissimo esercizio che puoi fare ogni giorno, ritagliandoti del tempo dalla tua giornata carica di impegni. In commercio esistono diari della gratitudine come questi, pronti a farti scoprire tutte le cose belle che, pure in mezzo al trambusto della vita quotidiana, ne fanno parte. La riconoscenza ti terrà focalizzato su quanto di buono hai e ti insegnerà il pensiero positivo, e questo a sua volta ti aiuterà a vedere le cose sotto la giusta prospettiva e a vivere meglio. Se non è felicità questa!

3) Fai “decluttering”. Butta via ciò che non ti serve e lascia spazio! Cose inutili, situazioni, ambienti tossici che non ti fanno del bene, non ti insegnano niente, non ti sono di alcun aiuto, ma anzi ti sviliscono… Nessuno ti impone di averci a che fare, trasformati in una Marie Kondo della vita di tutti i giorni.

4) Leggi a più non posso. Davvero su Tratto Rosa serve che io ti spieghi quali possano essere i vantaggi di leggere forte? Probabilmente, se ti sei imbattuto nel nostro sito, leggi già. Continua a coltivare questa sanissima abitudine, e che ne pensi di trovare qualche idea per la tua prossima lettura proprio nella nostra sezione libri?

5) Rimani nel “qui e ora”. Letteralmente: resta qui. Non hai potere di cambiare il passato, e non hai potere neanche sul futuro, l’unico potere che hai è l’oggi. Vivilo, non rimanere ancorato al tuo passato, con la mole di rimpianti o rancori che inevitabilmente conduce con sé, non angosciarti per il futuro, perché non sai come andrà. (Probabilmente bene?) Sii grato e resta qui.

6) Abbi cura di te e parlati in maniera positiva. Pensa al te stesso di due, tre anni. Un bambino dolce e innocente. Che tenerezza, vero? Se ce lo avessi davanti, sono certa che saresti accudente e bonario con lui, che gli rivolgeresti parole di affetto e considerazione, che lo prenderesti per mano. Fai l’identica cosa con il te stesso di adesso.

E infine, 7) Abbi coraggio. Abbandonare abitudini o ambienti nocivi per noi, prendere importanti decisioni come cambiare città, lavoro o allontanare un partner che non ti rende più felice… Inseguire la tua felicità è un vero e proprio atto di coraggio! E lo avrai, quando ti servirà, io ne sono certa.

Alessia Garbo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *