Le festività si avvicinano e la musica sarà fondamentale, quindi che aspettiamo? È arrivato il momento per creare la tracklist di Natale: nuovi e vecchi successi!
Avere una buona tracklist di Natale renderà più suggestivo il periodo più magico dell’anno. L’atmosfera che si respira è unica, le strade, i negozi, i palazzi sì trasformano, e tra colori e musica sembra di essere in una fiaba. Per creare l’atmosfera la musica è fondamentale, e la nostra playlist natalizia può variare dal classico Jingle Bells al Jingle Bell Rock della Carey.
10 successi natalizi nuovi e vecchi da inserire nella playlist di Natale.
Non può essere una tracklist di Natale se non ci sono i big della musica che con la loro voce sanno riscaldare in un lampo l’intera stanza.
- Bing Crosby – White Christmas. La sua interpretazione del 1942 della canzone di Irving Berlin è una delle più suggestive.
- Frank Sinatra – Let It Snow. Quella di Sinatra è tra le prime cover, incisa infatti nel 1950 merita di essere inserita nella nostra playlist di Natale!
- Elvis Presley – Blue Christmas. Anche il King farà la cover della canzone scritta da Billy Hayes e da Jay W. Johnson, portandola al successo nel 1957 in una versione rock & roll.
- The Beach Boys – Merry Christmas baby. Nel 1964 incidono un album, The Beach Boys’ Christmas Album, che mette senz’altro allegria.
- Baby, It’s Cold Outside. Brano scritto nel 1944 da Frank Loesser che lo cantava con sua moglie, prima di venderne i diritti. Questo brano viene inserito nel film La figlia di Nettuno e vengono fatte numerose cover, le più recenti quella di Chris Colfer e Darren Criss, della serie televisiva Glee, quella del 2013 di Mina in coppia con Fiorello e quella della magnifica Idina Menzel e di Michael Bublé.
Abbiamo parlato di nuovi e vecchi successi natalizi, quali sono quindi le canzoni più attuali da inserire nalla nostra tracklist di Natale?
Per chi fosse stanco dei vecchi classici e volesse ascoltare qualcosa di nuovo, nessun timore! Nella nostra playlist di Natale possiamo inserire nuovi successi in abbondanza. Il ventunesimo secolo è carico di canzoni a tema:
- Michael Bublé – Jingle Bells. Appena pensiamo al Natale non possiamo pensare a Bublé, tra le varie cover delle canzoni una delle più famose è senz’altro questa versione di Jingle Bells del 2011.
- Stevie Wonder & Andra Day – Someday At Christmas. Romantica versione del 2015.
- Mariah Carey – O Holy Night. Regina delle cover natalizie ripropone nel 2009 questo classico.
- Ariana Grande – Santa tell me, anche il nuovo idolo degli adolescenti incide nel 2014 il suo successo di natale.
- Sam Smith – Have Yourself A Merry Little Christmas. Sam Smith riesce a rendere, con la sua cover del 2014, questo classico ancora più dolce.
Quest’anno preparate anche voi la vostra playlist di Natale: vecchi e nuovi successi. Il mix renderà l’atmosfera più magica che mai!
9 - 9Shares
- 9Shares