In due c’è più gusto! Per chi ha la fortuna di trascorrere San Valentino con la persona amata, esistono tante attività di coppia da poter svolgere quel giorno, insieme. Non sto parlando della classica cena a lume di candela, o di una vacanza al mare fuori stagione, ma di sport!
Gli sport da praticare in coppia sono tanti, alcuni per i quali non è richiesta una preparazione atletica “da paura”, e poi, si deve pur cominciare da qualche parte. Svolgere attività sportive fa bene al corpo e allo spirito, se condivise con la persona amata ancora meglio, e se il vostro lui o la vostra lei è un appassionato/a di sport, quale modo migliore per trascorrere del tempo insieme, a San Valentino?
Il lavoro e gli impegni quotidiani, si sa, ci tengono impegnati per gran parte della giornata e “trovarsi” a volte diventa quasi uno “sport estremo”. A fine serata, sul divano davanti a un film con le palpebre pesanti, si è così stanchi da non avere voglia di schiodarsi dal divano e la comunicazione con il partner a volte ne risente. Dunque, dato che San Valentino si avvicina e forse ancora non avete idea di come lo trascorrerete, se almeno uno dei due è un fan delle attività fisiche, quelle di coppia possono aiutarvi ad allenare anche l’affiatamento e la conoscenza di sé e del partner; oltre che a scaricare lo stress accumulato in ufficio.
Quali sono le attività di coppia più indicate per chi si approccia allo sport per la prima volta:
- Golf. Uno degli sport più sottovalutati nel nostro paese, ma è assolutamente tra le attività più rilassanti da praticare in coppia anche se siete alle prime armi. Giocare a golf non è particolarmente impegnativo a livello fisico, quindi favorisce il rilassamento e nella camminata tra una buca e l’altra avrete tempo per una chiacchierata.
- Acroyoga. Pensato proprio per la coppia perché sfrutta la forza dell’uomo e la flessibilità del corpo della donna, un meccanismo che funziona solo se si è in due e crea movimenti e sequenze che traggono ispirazione dalle arti circensi. Di sicuro quest’attività di coppia risulta essere più impegnativa rispetto alla precedente: è necessario ascoltare i segnali del proprio corpo, vietato strafare per impressionare l’altro stando a un ritmo che non vi appartiene. Serve comunicazione. Dovete fidarvi l’uno dell’altro, solo così troverete il giusto equilibrio di coppia.
- Ballo. Questa è un’attività di coppia che può essere intrapresa a qualunque età, e se nessuno dei due è mai stato un ballerino sarà ancora più interessante imparare assieme e misurare i progressi. Ballare, oltre a impegnare il fisico, richiede concentrazione ma migliora l’affiatamento e favorisce la complicità.
Attività di coppia per chi già pratica sport:
- Arrampicata. Lo sport più indicato per mettere alla prova la fiducia che riponete nel vostro partner è sicuramente l’arrampicata, che può essere praticata in una semplice palestra, oppure, per le coppie più esperte, sulle pareti rocciose degli Appennini.
- Kayak o Canoa. Se siete una coppia di avventurosi, amanti della scoperta, la canoa o il Kayak potrebbe fare al caso vostro. Per un effetto rilassate, affinché non diventi una sfida con voi stessi e “tra di voi” consigliamo di tenere un ritmo pacato. Mare, fiume o lago non ha importanza, e se vivete in città potete sfruttare l’occasione per organizzare un week-end nei luoghi che consentono di praticare questo tipo di attività di coppia.
Avete trovato tra queste l’attività che fa al caso vostro? Non vi resta che organizzare tutto e invitare il vostro partner a trascorrere un San Valentino alternativo, ma benefico.