Energia, equilibrio e armonia… scopriamo insieme il pilates!

 

Il Pilates nasce all’inizio del XX secolo dall’idea del teorico tedesco Joseph Hubertus Pilates, e prorpio poiché nasce dalle idee di uno studioso non si presenta solo come uno sport, ma anche e soprattutto come una serie di regole e di norme proprie di un disciplina scientifica.

Il fine ultimo del Pilates è il ristabilire l’equilibrio nel nostro corpo, renderlo cioè più armonico con ciò che ci circonda.

A prima vista potrebbe sembrare una sorta di strana mescolanza fra principi orientali tradizionali (come la lentezza dei movimenti e la costante armonia fra tutte le parti del nostro corpo) e le moderne tecniche di riabilitazione corporea. E forse, per una volta, la prima impressione è quella giusta, perché si tratta proprio di questo.
Questo sport, che può essere definito olistico, praticato a lungo donerà anche ai movimenti che compiamo tutti i giorni nuova fluidità e aiuterà i nostri polmoni a respirare meglio grazie alle innovative tecniche di respirazione.

Ma quali esercizi possiamo fare?

Per iniziare a praticare questo sport, anche in casa, basterà solo una soft ball e un magic circle. Cosa sono? Semplice, una palla in gomma piuma e un cerchio, simile a quelli per l’hula hoop, ma completamente foderato di morbida gomma.
Esistono dodici esercizi solo con questi due strumenti e sono fattibili tutti comodamente nel salotto di casa nostra.
La maggior parte degli esercizi vi aiuteranno a rimettere in sesto la vostra postura ed è quindi opportuno che prima di effettuare un qualsiasi esercizio, un maestro di pilates dovrebbe esaminare la vostra fisicità e dirvi se siete pronti ad affrontare una serie di esercizi iniziali, che poi, come dicevo sopra, potrete anche svolgere a casa.
Conoscevate il pilates? Fatecelo sapere con un commento.

#StayTuned #StayPink #StaySporty

Gioia De Bonis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *