Quando si riceve la tanto attesa proposta di matrimonio, dopo l’euforia iniziale e l’immensa gioia del momento, si inizia a pensare all’organizzazione dell’evento, e soprattutto a tutti i suoi costi. Sposarsi, infatti, al giorno d’oggi è diventato un evento molto dispendioso.

Ciò detto però, è bene sapere che è possibile organizzare un matrimonio coi fiocchi anche con un budget limitato, basta sapere dove e come risparmiare. In una grande città come Roma, poi, questa è una sfida intrigante, che però si può superare facendosi furbi e attivando un po’ l’ingegno.

Primo piano delle mani di una coppia durante lo scambio delle fedi nuziali: la sposa indossa un abito bianco con dettagli gioiello, mentre lo sposo in abito chiaro infila delicatamente l'anello sull'anulare sinistro della sposa. In primo piano, un bouquet di fiori bianchi composto da rose, lisianthus e fiori di campo verdi.

Outlet di abiti da cerimonia

La prima cosa da fare per organizzare un matrimonio da favola a Roma senza spendere un capitale è pensare a dove comprare i vestiti sia da sposo che da sposa. Fortunatamente, questa è una città molto grande, e ci sono tantissimi outlet di abiti da cerimonia a Roma.

Acquistare il proprio vestito nuziale in un outlet è un’idea perfetta, che fa spendere meno senza rinunciare a modelli unici e marchi famosi. Infatti, negli outlet finiscono i modelli delle collezioni precedenti, gli abiti già confezionati ma che poi non sono stati ritirati, e tutti quei vestiti che per un motivo o per un altro non sono più aggiornati all’ultimo secondo.

Questo vuol dire che, invece di scegliere un abito dell’anno in cui ci si sposa, se ne potrà scegliere uno dell’anno precedente, o di due anni prima. Gli stilisti e le sartorie creano in continuazione nuovi modelli, e il passaggio da un anno all’altro nello stile non si nota se non si è molto esperti. Così facendo, si riesce a risparmiare una buona parte del budget, che si può usare per altre spese, come il ricevimento, le bomboniere o anche il viaggio di nozze o dell’arredo per la casa in cui si andrà a vivere.

Mid-week days

Un altro trucchetto furbo, per riuscire a risparmiare sulle spese del matrimonio, consiste nello scegliere per le nozze un giorno in mezzo alla settimana. Non tutti gli invitati saranno contenti probabilmente, e chi parteciperà dovrà forse usare un giorno di ferie per condividere quel giorno felice con gli sposi, ma è un rischio che vale la pena correre.

Così facendo, si potrà risparmiare sull’affitto della location, che durante la settimana a Roma può costare anche il 50% in meno rispetto al weekend, e sarà più facile trovare una data disponibile, dato che i weekend sono i primi a essere impegnati.

Non è probabilmente una soluzione ottimale per tutti, come detto, ma in fin dei conti si tratta solo di un giorno, e del giorno più importante per una coppia.

Bomboniere home made

Infine, il terzo consiglio da seguire per risparmiare quando si organizza un matrimonio, è non comprare le bomboniere già fatte e finite, ma crearle da zero. Ovviamente in questo caso si devono avere non solo una spiccata dote creativa e molta fantasia, ma anche una certa manualità.

I più bravi possono creare ricordi indelebili da regalare ai propri ospiti, come quadretti o piccole opere fatte a meno, mentre chi non sa proprio dove mettere le mani può dirigersi verso una piantina in vaso, con un sacchetto personalizzato, oppure un kit per preparare un dolce, con tutti gli ingredienti dosati racchiusi in una giara di vetro, che regalerà un delizioso ricordo della giornata e un momento di divertimento nella preparazione.

Con un po’ di inventiva, oppure cercando idee online e da amici e parenti più fantasiosi, si possono creare bomboniere non solo uniche, ma anche indimenticabili e a basso budget che non avranno proprio nulla da invidiare alle classiche bomboniere, che è uso ricevere ai matrimoni di amici e parenti.