Quando si parla di organizzare un matrimonio, Magic Moment è la soluzione migliore per delle partecipazioni di nozze speciali e diverse dal solito. Attraverso un’app dedicata, infatti, è possibile far prendere vita alle partecipazioni, che si trasformano in un video in realtà aumentata.
Chi lo desidera può addirittura prevedere due video: il secondo potrà essere visualizzato dopo le nozze e permetterà agli invitati di vedere le immagini del giorno della cerimonia e del ricevimento. Insomma, si tratta di partecipazioni matrimonio originali, grazie a un’app che può essere scaricata sia da App Store che da Google Play Store, per smartphone con qualunque sistema operativo.
Organizzare un matrimonio: c’è bisogno di un wedding planner?
Non è detto che per dare vita a un matrimonio di successo sia sempre necessario fare affidamento su un wedding planner. Certo, il compito non è dei più agevoli, ma se si inizia a darsi da fare a tempo debito può risultare tutto più semplice. La strategia migliore per incastrare tutti i dettagli e far sì che ogni preparativo dia i risultati sperati è quella di redigere un elenco di tutti gli aspetti di cui ci si deve occupare: una vera e propria to do list, che aiuta a capire anche di quanto tempo si ha bisogno. La razionalità è un buon primo passo per delle nozze memorabili.
A cosa bisogna pensare
La lista delle decisioni da prendere non può che cominciare, ovviamente, con la data del matrimonio, che deve essere stabilita tenendo conto anche della disponibilità della location in cui si svolgerà il ricevimento e della chiesa in cui andrà in scena il rito, se si parla di un rito religioso. Tenendo conto dei tanti documenti e dei numerosi adempimenti burocratici con cui si avrà a che fare, poi, arriverà anche il momento di pensare agli invitati e ai testimoni. La definizione del budget è destinata a condizionare la scelta del vestito da sposa e di tutti i fornitori: i musicisti, il fotografo, il fioraio e così via. Ma non è ancora tutto, perché bisogna pensare anche alle bomboniere, alla destinazione del viaggio di nozze, alla scelta dell’auto che dovrà accompagnare la sposa e alla lista nozze, senza dimenticare le feste di addio al celibato e di addio al nubilato.
Come trovare la data giusta per il matrimonio
Individuare la data migliore per le nozze non è così semplice come si potrebbe essere portati a immaginare. Prima di tutto, è bene individuare un giorno che possa essere comodo per gli invitati: per esempio, sposarsi il 14 agosto potrebbe non essere cosa gradita per chi ha in mente di andare in vacanza proprio in quel periodo. Al tempo stesso, scegliere un giorno feriale potrebbe mettere in difficoltà chi non ha la possibilità di prendere uno o più giorni di ferie in azienda. Si dovrebbe stabilire la data del matrimonio con un anticipo di almeno dodici mesi, anche se è ovvio che molto dipende dalle caratteristiche della cerimonia e del ricevimento che si hanno in mente.
I documenti necessari per sposarsi
Il matrimonio è il sigillo a un amore che si spera duri per sempre, ma è anche un evento che comporta degli adempimenti burocratici: si tratta, insomma, di un’unione legale. Per chi si sposa in comune è sufficiente l’autocertificazione; basta andare all’ufficio matrimonio di stato civile, firmare le pubblicazioni e provvedere al pagamento delle marche da bollo. Se gli sposi sono impossibilitati a farlo, possono inviare un loro delegato. Se, invece, si decide di sposarsi in chiesa c’è bisogno del certificato di battesimo e di quello di cresima, ma anche del certificato di partecipazione al corso prematrimoniale.
Il budget
Uno degli aspetti più importanti per la pianificazione del matrimonio è, senza alcun dubbio, la definizione del budget. Certo, è un fattore poco romantico, ma è chiaro che molto dipende dalla quantità di soldi che si hanno a disposizione: la scelta delle bomboniere, delle decorazioni, della location e dei fornitori ne è condizionata. A proposito: è meglio decidere in anticipo chi si dovrà occupare delle spese: solo gli sposi o anche i loro genitori? E in che misura? Infine, è utile sapere che per alcune spese si può usufruire di una detrazione fiscale: conviene informarsi in anticipo.

Tratto Rosa, dal 2015, è sinonimo di impegno e qualità editoriale. L’obiettivo è creare contenuti che riflettano una vasta gamma di interessi e passioni.