“Fourth Wing”, il primo libro della serie The Empyrean di Rebecca Yarros, è un romanzo che cattura il lettore fin dalle prime pagine.

Ambientato nell’elitaria accademia militare di Basgiath, Fourth Wing ci introduce a un mondo dove i draghi sono al centro della vita e del potere. Il romanzo si apre con una scena mozzafiato: Violet, la nostra coraggiosa protagonista, si trova catapultata in questo universo di magia e pericolo contro la sua volontà, ma con una determinazione che sorprende e ispira.

"Fourth Wing" di Rebecca Yarros

Titolo: Fourth Wing
Autore: Rebecca Yarros
Genere: Fantasy
Editore: Sperling & Kupfer

Trama

L’accademia militare di Basgiath è la famosissima scuola per diventare cavalieri di draghi più spietata ed elitaria che ci sia. Una volta entrati non si hanno altro che due possibilità: laurearsi o morire. Violet Sorrengail già si immaginava a passare i prossimi anni circondata dai suoi amati libri e immersa nel silenzio della biblioteca. Nulla di più lontano da ciò che le sta per accadere. Quella generalessa di sua madre le ha ordinato di unirsi alle centinaia di candidati disposti a qualunque sacrificio pur di diventare parte dell’élite di Navarra: i cavalieri di draghi.

Ma Violet ha solo vent’anni e un corpo ancora poco allenato alla battaglia: la morte per lei potrebbe arrivare in un lampo. I draghi, infatti, non si legano agli umani «fragili», ma li inceneriscono. E la maggior parte degli studenti non si farebbe scrupoli nell’eliminare Violet pur di migliorare le proprie possibilità di successo.

Senza contare che tutti gli altri la farebbero fuori volentieri pur di punire la temibile e potente madre, compreso Xaden Riorson, il cavaliere più forte e spietato del Quadrante. E così Violet ogni sera va a dormire con la sfida di riuscire a vedere l’alba del giorno dopo…

Recensione

La trama di Fourth Wing si snoda attraverso le sfide che Violet deve affrontare, sia fisiche che emotive, in un ambiente dove la morte è sempre dietro l’angolo. Rebecca Yarros ha creato un mondo ricco e dettagliato, con una mitologia propria che si svela poco a poco, senza mai appesantire la narrazione. La scrittura è fluida e coinvolgente, con descrizioni vivide che trasportano il lettore direttamente all’interno dell’accademia di Basgiath.

Fourth Wing, primo della serie The Empyrean, ci introduce nell’elitaria accademia militare di Basgiath, dove i draghi non sono solo creature mitologiche, ma esseri viventi al centro della vita e del potere. La protagonista, Violet Sorrengail, è una giovane donna che, nonostante la sua iniziale riluttanza, si ritrova immersa in questo universo di magia e pericolo. La sua determinazione e la forza interiore emergono man mano che si confronta con sfide che mettono alla prova non solo il suo coraggio, ma anche la sua anima. Il legame che si forma tra Violet e il suo drago è uno degli elementi più originali e affascinanti del libro. È una connessione intensa e simbiotica, che va oltre la semplice amicizia o collaborazione in battaglia.

“Un drago senza il suo cavaliere è una tragedia. Un cavaliere senza il suo drago è morto”.

Ma “Fourth Wing” non è solo la storia di Violet. Personaggi come Dain e Xaden arricchiscono la trama con la loro presenza. Dain, amico d’infanzia di Violet, emerge come un personaggio leale e protettivo. Un punto fermo per la “Violet prima dell’ingresso nell’accademia” che diventa cruciale nei momenti di battaglia. Xaden, capo d’ala nonché cavaliere più spietato del Quadrante, invece sfida Violet a superare i propri limiti.

Uno degli aspetti più affascinanti di Fourth Wing è il rapporto complesso e intensamente emotivo tra Violet Sorrengail e Xaden Riorson. La loro connessione si sviluppa sottilmente attraverso le pagine, tessendo una trama di fiducia reciproca e comprensione profonda dopo un inizio tuttt’altro che amichevole. Rebecca Yarros ha saputo creare una dinamica tra i due personaggi che è tanto delicata quanto potente.

“Bello. Fottutamente. Stronzo”.
Non sei attratta dagli uomini tossici.

Violet, con la sua forza d’animo e la sua resilienza, trova in Xaden non solo un mentore ma anche un alleato inaspettato. La loro interazione è carica di momenti di tensione, di passione e tenerezza, che catturano il lettore e lo portano a tifare per loro. Xaden, con il suo passato misterioso e il suo carisma, diventa un punto di riferimento per Violet, aiutandola a navigare le acque turbolente dell’accademia e delle sue sfide personali.

Il rapporto tra Violet e Xaden è un viaggio di scoperta reciproca, dove ogni sguardo e ogni gesto hanno un significato che va oltre le parole. È un legame che si rafforza nel corso del romanzo, diventando uno dei pilastri emotivi su cui si fonda la storia. Senza svelare troppo, possiamo dire che il loro rapporto è uno dei fili d’oro che intrecciano il cuore narrativo di Fourth Wing, rendendolo un romanzo che rimane impresso nella memoria del lettore.

Dall’altra parte, il rapporto tra Violet e Dain in Fourth Wing  è anch’esso un aspetto centrale della narrazione che offre un contrasto interessante con quello tra Violet e Xaden.

“Sono sempre Dain, e l’anno prossimo tu sarai sempre Violet. Noi saremo ancora noi”

Mentre il legame con Xaden è carico di un’intensità emotiva e di un mistero che si svela lentamente, la relazione con Dain è radicata in una solida amicizia e in una fiducia reciproca che nasce dal loro essere amici d’infanzia. Dain rappresenta per Violet un punto fermo, un amico leale su cui può sempre contare. La loro amicizia si sviluppa attraverso prove e sfide condivise, creando un legame che, sebbene privo della tensione romantica presente con Xaden, non è meno significativo.

La Yarros ha saputo delineare questi due rapporti in modo tale che entrambi siano essenziali per la crescita personale di Violet. Il rapporto con Xaden la spinge a esplorare i confini del suo cuore e della sua anima, mentre quello con Dain la radica nella realtà dell’accademia e le responsabilità che essa comporta. Entrambi i personaggi, attraverso le loro interazioni con Violet, contribuiscono a plasmare la sua identità e il suo percorso di eroina.

Non posso fare a meno di notare che entrambi gli uomini importanti della mia vita si stanno allontanando da me adesso, in direzioni opposte, e visto chi ho scelto di seguire, la mia vita sta per cambiare per sempre.

La Yarros non si limita a raccontare una storia; ci invita a vivere ogni emozione insieme ai suoi personaggi. Si ride, si piange, si spera, e questo è il segreto del suo successo: la capacità di farci sentire parte del mondo che ha creato. È un inno al coraggio di seguire il proprio cuore contro ogni avversità. Un libro che parla di lealtà, di amicizia e di amore in un modo che tocca l’anima.

È una lettura che non si dimentica facilmente, che lascia il segno e fa riflettere su quanto sia importante lottare per ciò in cui si crede, che rimarrà con voi a lungo dopo aver girato l’ultima pagina.

Fourth Wing di Rebecca Yarros è solo l’inizio, l’avventura continua nel suo seguito già disponibile nelle librerie, Iron Flame. Questo secondo volume promette di portare i lettori ancora più a fondo nell’emozionante mondo di Basgiath e nelle vite dei suoi indimenticabili personaggi. Con la stessa maestria narrativa, Yarros ci invita a scoprire nuovi orizzonti e a volare ancora una volta con Violet e il suo drago, in una storia che si preannuncia ricca di sorprese e rivelazioni.