Se quello che hai sempre desiderato è avere una casa arredata con tutte le tue foto più belle appese alle pareti, come se fossero dei veri e proprio quadri, allora le stampe su tela con foto sono quello che stavi cercando.
Quante volte ti è capitato di guardare una foto fatta in un viaggio importante e pensare che la vorresti appendere nella tua sala? Scegli una tela perfetta per la tua foto da appendere in casa o, perché no, da regalare a una persona speciale: scoprirai che le foto su tela sono bellissime per arredare una parete vuota, perché creano un’atmosfera di calore grazie ai ricordi che raffigurano, il tutto in modo semplice e veloce. Continua a leggere l’articolo per scoprire quali sono i possibili formati di stampa su tela tra cui poter scegliere.
Formati delle stampe su tela
Esistono molti formati per stampare le foto su tela, per andare incontro a ogni esigenza. La dimensione della foto è ciò che gli conferisce l’aspetto di simil opera d’arte; di seguito i possibili formati di una tela con foto.
Tela quadrata
Questo formato è perfetto per le foto di Instagram o per quelle in cui il soggetto di interesse è raffigurato solo in una parte della foto, la quale può essere tagliata da rettangolare a quadrata. Le dimensioni possibili sono:
- 20×20;
- 30×30;
- 40×40;
- 50×50;
- 90×90;
- 120×120
È possibile quindi avere una stampa su tela quadrata sia di piccole che grandi dimensioni. In particolare, i formati 20×20 e 30×30 si prestato più degli altri per stampare più inquadrature o momenti dello stesso soggetto e creare delle composizioni di più tele dello stesso formato, da appendere una vicina all’altra. I formati più grandi, al contrario, avendo una dimensione che si aggira intorno al metro per lato, sono perfetti per una tela con foto importante, come quella di un paesaggio particolare fotografato durante un viaggio, e si prestano particolarmente per arredare pareti vuote come quella della testata del letto.
Tela rettangolare
Perfetta sia per soggetti fotografati verticalmente che orizzontalmente. Anche in questo caso abbiamo più scelte possibili:
- 20×30;
- 30×40;
- 40×60;
- 50×70;
- 60×90;
- 50×100;
Un effetto particolare che si può creare con i formati verticali delle stampe su tela sono i cosiddetti trittici, ovvero la divisione di un’unica foto stampata in tre parti che vengono appese una vicina vicino all’altra. L’effetto risulta piacevole soprattutto con i formati più grandi, ma ovviamente puoi giocare come vuoi con tutti i formati, in base allo spazio che hai in casa e al tuo gusto personale.
La cornice delle stampe su tela
A differenza degli altri quadri che hanno una cornice, la particolarità delle stampe su tela è che non esiste una vera cornice, dato che la dimensione della foto è a tutto formato. Essendo in rilievo, le stampe su tela hanno ai loro lati quella che viene chiamata “costa” della tela. Questa può avere uno spessore di 3,5 cm o di 2 cm, dove sulla tela viene stampato il continuo della foto raffigurata o, in alternativa, un colore uniforme, tra cui nero o bianco, per chi desidera avere uno stacco simil cornice.
Tratto Rosa, dal 2015, è sinonimo di impegno e qualità editoriale. L’obiettivo è creare contenuti che riflettano una vasta gamma di interessi e passioni.