Cosa sono i sacchetti da forno? Cosa possiamo preparare e come si utilizzano?

I sacchetti da forno sono ottimi per la cottura dietetica, trattengono i succhi degli alimenti e non sarà necessario aggiungere grassi, quali olio e burro. Sono facili da utilizzare, potete sbizzarrirvi con le spezie da abbinare all’ingrediente principale, e il risultato sarà sorprendente!

sacchetti da forno

Portare a tavola del petto di pollo cotto al forno, per esempio, senza grassi aggiunti e talmente morbido che si taglia con la forchetta non è mai stato così semplice, come con la cottura nel sacchetto! Ma sono davvero tante le ricette per sacchetti da forno che potete realizzare: carne, pesce, verdure… una cottura dietetica, cucina sana senza rinunciare al gusto ma soltanto ai grassi che fanno lievitare il numero delle calorie per pasto.

Vi propongo 5 ricette per sacchetti da forno di facile realizzazione

1. Petto di pollo (o cosce) e peperoni al curry (Per 1 persona)

  • 250 gr. di petto di pollo senza pelle (o cosce disossate).
  • 1 peperone. (Verde, giallo, rosso. Quello che preferite! Anche un mix va bene).
  • Curry in polvere
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 rametto di rosmarino.
  • 1 sacchetto da forno (potete utilizzarlo anche al microonde).

Preparazione

Inserite i trancetti di pollo, o le cosce disossate, all’interno del sacchetto da forno e versate gli aromi “a pioggia”: curry, sale, pepe, gli aghi di rosmarino privati del rametto. Mondade e tagliate il peperone a quadratini, o listarelle se preferite, e aggiungetelo all’interno del sacchetto. Chiudete, agitate perché si insaporisca il tutto, posizionate su una teglia e infornate a 200° per circa 35-40 minuti (Considerate che una quantità maggiore di pollo richiederà un tempo di cottura più elevato. Un pollo intero impiega circa 1 ora e 30 per cuocersi in forno ventilato). Durante la cottura il sacchetto si gonfierà – tutto normale! – non dovrete toccarlo, potrebbe aprirsi!

A cottura terminata attendete qualche minuto prima di aprire il sacchetto, e fate attenzione al vapore.

2. Merluzzo, olive e capperi con aggiunta di pomodorini (Per 1 persona)

  • 300 gr. di filetto di merluzzo
  • 10 capperi sottosale.
  • 125 gr. di pomodorini tipo ciliegino.
  • 10 olive nere in salamoia denocciolate.
  • 1 spicchio d’aglio.
  • Origano (a piacere).
  • 1 sacchetto da forno.

Preparazione

Le ricette per sacchetto da forno seguono tutte la stessa prassi: inserite il filetto di merluzzo all’interno del sacchetto, aggiungete quindi tutti gli altri ingredieti: capperi, olive (tagliatele a rondelle se lo preferite), i pomodorini tagliati a spicchi (o per metà, se troppo piccoli), lo spicchio d’aglio privato dell’anima. Spolverizzate con origano, un pizzico di sale (i capperi daranno già una buona sapidità) e poco pepe, chiudete il sacchetto e agitatelo per amalgamare e insaporire.

Infornate a 200° per 25-30 minuti, forno ventilato. Prima di aprire il sacchetto attendete qualche minuto e, come prima, fate attenzione alla nuvola di vapore.

3. Costine di maiale alla messicana Very Hot! (Per 4 persone)

Peperoncini

  • 1 kg. di costolette di maiale.
  • 1 cucchiaino di cipolla in polvere. (Oppure 1 fresca intera: tritatela finemente).
  • Peperoncino rosso piccante in polvere. (Deve essere piccante, ma dosatelo in base al vostro palato).
  • 1/2 cucchiaino di aglio in polvere (Oppure 1 spicchio tritato e privato dell’anima).
  • 1 cucchiaio di paprika forte e uno di paprika dolce.
  • 1 cucchiaio di farina.
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Origano q.b.
  • 1 sacchetto da forno.

Preparazione

Mescolate in una ciotola tutte le spezie, la farina e il sale e aggiungetele alle costine che avrete già depositato all’interno del sacchetto da forno. Come sempre, chiudete e agitate il sacchetto per distribuire bene le spezie sulla carne: in modo omogeneo. Adagiate il saccheto in una teglia e lasciate cuocere per 1 ora a 200°. Servite insieme al fondo di cottura e preparatevi a ruggire come draghi sputafuoco!

4. Filetto di salmone e cavolo nero  (Per 1 persona)

  • 1 filetto di salmone da 80 gr. circa.
  • 100 gr. di cavolo nero in foglie.
  • Erba cipollina q.b.
  • Timo q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Il succo di mezzo limone.
  • 1 sacchetto per la cottura dietetica in forno.

Preparazione

Tritate grossolanamente le foglie di cavolo nero e versatele all’interno del sacchetto insieme al filetto di salmone, spolverizzate con gli aromi: erba cipollina, timo, sale, pepe. Spremete il succo di mezzo limone all’interno di un bicchiere e, dopo, versatelo all’interno del sacchetto da forno. Chiudete utilizzando il laccetto in dotazione, agitate e infornate per 30 minuti a 180°.

Questa ricetta potrebbe essere una buona idea veloce per una cena dell’ultimo momento!

Trancio di salmone

5. Coda di rospo, carote e menta (Per 1 persona)

  • 1 coda di rospo da circa 150 gr.
  • 2 carote gialle.
  • 2 carote viola.
  • 4 pomodori tipo ciliegino.
  • 1 gambo di sedano.
  • 1 cucchiaio di menta in foglia.
  • aglio e origano in polvere.
  • Sale q.b.
  • 1 sacchetto.

Preparazione

Per prima cosa, spellate e lavate la coda di rospo. Dopodiché, lavate e mondate le verdure: tagliate le carote a rondelle, oppure a dadini come il sedano se lo preferite, e i pomodori a quarti. Versate in una ciotola le verdure e mescolatele con una presa di sale fino. A questo punto, potete adagiare la coda di rospo all’interno del sacchetto, aggiungete le verdure già insaporite e la menta a foglia. Chiudete il sacchetto e lasciate cuocere per 20 minuti a 180°.

Servite insieme al fondo di cottura.

Dove posso trovare il sacchetto per la cottura dietetica al forno? 

Vi basterà recarvi in un qualsiasi supermercato e cercare ad esempio i sacchetti da forno Cuki.