Le frasi sul 2 giugno che hanno fatto la storia e quelle da rileggere oggi, per capire davvero il senso della Festa della Repubblica.
Una selezione di frasi sul 2 giugno tratte da discorsi, testi storici e autori celebri. Le parole che hanno accompagnato la nascita della Repubblica e che continuano a raccontarne il significato.

Citazioni celebri sulla Festa della Repubblica
La Repubblica Italiana ha ispirato numerosi pensieri e riflessioni da parte di figure storiche e intellettuali. Ecco una selezione di citazioni che ne sottolineano i valori e il significato:
- “O la Repubblica o il caos.” – Pietro Nenni
- “Dietro ogni articolo della Carta Costituzionale stanno centinaia di giovani morti nella Resistenza.” – Sandro Pertini
- “Una delle offese che si fanno alla Costituzione è l’indifferenza alla politica.” – Piero Calamandrei
- “La Costituzione è il fondamento della Repubblica. Se cade dal cuore del popolo, verrà a mancare il terreno sodo sul quale sono fabbricate le nostre istituzioni.” – Luigi Sturzo
- “La bandiera italiana è un vessillo di libertà conquistata da un popolo che si riconosce unito.” – Carlo Azeglio Ciampi
- “Questa Repubblica si può salvare. Ma, per questo, deve diventare la Repubblica della Costituzione.” – Nilde Iotti
- “È meglio la peggiore delle democrazie della migliore di tutte le dittature.” – Sandro Pertini
- “La Repubblica è il governo della gente onesta, e se ne vide la prova in tutte le epoche.” – Giuseppe Garibaldi
- “L’immoralità è la base del dispotismo, come la virtù è l’essenza della Repubblica.” – Maximilien de Robespierre
Frasi brevi sul 2 giugno da condividere
Una selezione di frasi essenziali, adatte a essere condivise il giorno della Festa della Repubblica. Brevi, chiare, ma capaci di richiamare il valore del 2 giugno con stile e misura.
- “La Repubblica vive nella memoria e nella partecipazione.”
- “Libertà, dignità, democrazia: i principi che il 2 giugno ci ricorda.”
- “Celebrare la Repubblica è ricordare una scelta di popolo.”
- “Il 2 giugno non è solo storia: è responsabilità presente.”
- “Essere Repubblica significa scegliere ogni giorno di esserci.”
- “Il 2 giugno è la data in cui l’Italia ha detto ‘noi’.”
- “Una bandiera, una Costituzione, una Repubblica: l’identità di un Paese.”
- “Ogni 2 giugno è un invito a non dare mai per scontata la democrazia.”
- “La Repubblica è fatta di persone. E di memoria.”
- “Il voto che ha cambiato la storia. Il 2 giugno lo ha reso possibile.”
Frasi da leggere a scuola il 2 giugno
Il 2 giugno è anche un’occasione educativa. Raccontare cosa significa la Repubblica a bambine, bambini, ragazze e ragazzi è un modo per tenere viva la memoria collettiva e far crescere cittadini consapevoli. Queste frasi sono adatte a essere lette in classe, in un progetto scolastico o in un momento di riflessione condivisa.
- “Essere Repubblica significa prendersi cura della cosa pubblica, ogni giorno.”
- “Il 2 giugno ricorda che le scelte collettive contano. E che la storia si scrive anche con una matita.”
- “La Repubblica è un patto: tra chi c’era, chi c’è e chi verrà.”
- “Parlare di Repubblica è parlare di diritti, ma anche di doveri. Di libertà, ma anche di rispetto.”
- “Ogni diritto che oggi consideriamo scontato è stato, un tempo, una conquista.”
- “La democrazia è fatta di partecipazione: senza le persone, resta solo una parola scritta.”
- “Il 2 giugno non celebra solo una data: celebra una scelta consapevole, fatta da milioni di cittadini.”
- “Una Repubblica non si eredita: si costruisce, giorno per giorno.”
- “La Costituzione è una bussola. Sta a noi imparare a leggerla e a seguirla.”
- “Ricordare il 2 giugno significa sapere da dove veniamo, per scegliere meglio dove vogliamo andare.”
Il 2 giugno è una ricorrenza che invita a ricordare, ma anche a riflettere. Le frasi e le citazioni che abbiamo raccolto raccontano il significato della Repubblica: un’idea di Stato fondata sulla partecipazione, sulla libertà e sulla dignità delle persone. Parole che, ancora oggi, aiutano a tenere viva quella scelta collettiva che ha cambiato la storia del nostro Paese.

Sono Cinzia, CEO e SEO Copywriter di Tratto Rosa. Gestisco la strategia del sito, coordino il team editoriale e ottimizzo i contenuti per migliorarne la visibilità online.