Oggigiorno i nostri bimbi sono sempre meno a contatto con la natura. Sono sempre più abituati ai suoni e rumori della città, il tempo a nostra disposizione è sempre meno e quindi l’unico contatto che hanno con la natura e si e no il parco vicino casa e di conseguenza il loro tempo per giocare è sempre ridotto.
Molti pediatri consigliano di portare i nostri bimbi all’aria aperta anche nei mesi freddi, più i bimbi stanno all’aria aperta meno si ammaleranno. Oh lo dicono i pediatri eh!
Ma cosa possiamo fare noi genitori per stimolare i nostri figli ad avere un contatto con la natura?
Per i genitori che lavorano i momenti di libertà da passare insieme ai prpri figli sono minori confronto a chi non lavora ma basta ritagliarsi un po’ di tempo per voi e vedrete che il divertimento è assicurato.
I bambini amano sporcarsi, rotolare sul prato, annusare fiori e vederli crescere, quindi cari genitori perché non creare un piccolo giardino sul vostro balcone?
Per chi non ha a disposizione grandi spazi bastano semi di fiori a scelta, terreno, vasi delle dimensioni adatte e attrezzi per il giardinaggio, nei negozi da giardinaggio o su siti di e-commerce potete trovare anche attrezzi da giardinaggio per i più piccoli.
Insieme ai vostri figli potrete dare vita al vostro piccolo giardino, il procedimento è facile: vaso, terreno, semi, terreno e innaffiate secondo indicazioni, fate si che i vostri figli tocchino il terreno, conoscano i semi e la loro crescita, Insegnate ai vostri figli la vita di fiori e piante, quando potete uscite dalla routine di sempre e organizzate passeggiate tra i boschi o nei parchi, insieme potete leggere dei libri sulla natura e su quello che la circonda.
E ricordate cari genitori: “La natura non è un posto da visitare. È casa nostra. (Gary Snyder)
Tratto Rosa, dal 2015, è sinonimo di impegno e qualità editoriale. L’obiettivo è creare contenuti che riflettano una vasta gamma di interessi e passioni.