“La mia vita nella tua”, il nuovo romanzo di Jojo Moyes. Una commedia che ha come protagonista il valore dell’amicizia al femminile.
Nisha e Sam, due donne che vivono una vita agli antipodi, si ritrovano a vestire l’una le scarpe dell’altra proprio nel momento in cui tutto, nella loro esistenza, rischia di precipitare. Il titolo originale del nuovo romanzo di Jojo Moyes è, infatti, “Someone Else’s Shoes”. In Italia sostituito da Mondadori con “La mia vita nella tua”.
Titolo: La mia vita nella tua
Autore: Jojo Moyes
Genere: Romanzo Rosa
Editore: Mondadori
Link d’acquisto: Amazon
Trama:
Nisha vive nel lusso grazie al matrimonio con un ricco uomo d’affari fino al giorno in cui, di punto in bianco, lui le chiede il divorzio e la estromette dalla sua vita, privandola di tutto ciò che fino a quel momento possedeva. Benché Nisha sia determinata a tenersi stretti i suoi privilegi, ciò che le rimane è solo una borsa da palestra di un’altra donna con dei vestiti a buon mercato che non le appartengono. Sola e abbandonata, comincia a capire cosa significhi non avere più nulla, il peggiore dei suoi incubi, e dover ripartire da zero.
Sam, invece, sta vivendo una profonda crisi. Suo marito è disoccupato e depresso, sua figlia sembra non accorgersi neanche di lei e non ha nessuna soddisfazione sul lavoro. Sam è una donna dall’animo gentile, che si è dimenticata di se stessa per soddisfare solo i bisogni degli altri. Quando si accorge di aver preso per sbaglio la borsa di un’estranea in palestra e si trova costretta a indossare delle provocanti scarpe rosse di coccodrillo di Christian Louboutin per partecipare a una serie di riunioni di lavoro, inizia a rendersi conto che qualcosa deve cambiare: incredibilmente quei tacchi vertiginosi la portano a una svolta.
Jojo Moyes ha un talento speciale nel parlare dritto al cuore delle donne, descrivendo con sensibilità le loro fragilità e la loro grande forza. La mia vita nella tua è una formidabile commedia ricca di sorprese e colpi di scena, ma soprattutto una storia indimenticabile sul valore insostituibile dell’amicizia al femminile.
Recensione:
Dal successo di “Io prima di te”, Jojo Moyes è diventata anche in Italia una delle autrici più attese. Questa volta, con La mia vita nella tua, ci regala una lettura che pone l’accento sull’importanza della solidarietà tra donne. Per quanto diverse, per provenienza e storia di vita vissuta, tutti i personaggi femminili di questo nuovo romanzo si ritrovano a essere fondamentali l’uno per l’altro. Nisha, una donna a cui all’apparenza non manca niente e si a non avere più niente, e Sam che sta affrontando un momento difficile sia nella sfera lavorativa che familiare, sono il veicolo principale che muove la narrazione e per mezzo di cui raggiungiamo lo scopo.
L’autrice sceglie come consueto di narrare in terza persona, scelta che nulla toglie al coinvolgimento del lettore che è totale e crescente. Lo stile scorrevole, privo di fronzoli o descrizioni eccessive, sentimentale il giusto. Attuale e capace di emozionare, fa riflettere su dinamiche che tutti, almeno una volta, ci siamo trovati ad affrontare: problemi sul lavoro, incomprensioni familiari, momenti di stress dovuti a tutti quei doveri quotidiani che ci hanno fatto dimenticare di noi stesse. Angoscia per una relazione che è finita lasciandoci con un cumulo di macerie, a fare i conti con quelle che siamo diventate non riconoscendoci, a quello cui abbiamo rinunciato per qualcuno che è sempre stato sbagliato, mentre pensavo di esserlo noi, sbagliate. Ansia per il futuro e l’opinione dei propri figli… Tutto questo fa parte della vita di ogni donna e avere l’appoggio, il sostegno di altre donne è fondamentale quanto, ahimè, raro.
La mia vita nella tua è un inno all’amicizia, quella che non smette di esistere nemmeno dopo anni di silenzio e assenza, che perdona errori e difetti caratteriali. Che accetta e sa esserci. Un’amicizia che può nascere per una mera casualità, come lo scambio borse in palestra, tra donne all’apparenza tanto diverse ma che stanno affrontando difficoltà che diventano la battaglia da combattere e vincere tutte insieme.
Jojo Moyes ha centrato senza dubbio l’obiettivo con una storia la cui narrazione è alla portata di tutti, capace di fare immedesimare il lettore intrattenendolo con entusiasmo fino all’ultima pagina.