“L’importanza di chiamarti amore” il nuovo romanzo di Anna Premoli.
La nostra recensione di “L’importanza di chiamarti amore”, un romanzo che cattura il cuore dei lettori e consolida la reputazione di Anna Premoli come narratrice esperta di sentimenti autentici e finali che riscaldano l’anima.
Titolo: L’importanza di chiamarti amore
Autore: Anna Premoli
Editore: Newton Compton
Genere: Romanzo rosa
Trama
Giada sa bene di essere una ragazza dal carattere piuttosto difficile, quindi non si stupisce affatto di trovarsi in una fase della propria vita nella quale non va d’accordo quasi con nessuno: con il suo ragazzo storico la situazione è appesa a un filo e del rapporto con i suoi genitori… meglio non parlare. Ma Giada ha un obiettivo ben preciso: laurearsi con il massimo dei voti e il prima possibile. Il resto dei problemi può passare in secondo piano. Così credeva, almeno finché lo stage presso una prestigiosa società di consulenza di Milano non la mette di fronte a quello che per lei è sempre stato il prototipo dei ragazzi da evitare come la peste: Ariberto Castelli, fiero rappresentante del partito delle camicie su misura e dei pullover firmati. E tra loro c’è un precedente molto imbarazzante che potrebbe crearle qualche complicazione che non aveva assolutamente messo in conto…
Recensione
La storia segue Giada, una studentessa eccezionale della Bocconi, che si distingue per il suo spirito ribelle e la sua determinazione a sfuggire al mondo privilegiato in cui è cresciuta. La sua vita prende una svolta inaspettata quando incontra Ariberto Castelli, un uomo che incarna tutto ciò che ha sempre evitato: affascinante, di buona famiglia e impeccabilmente educato. Un bacio casuale scatena una serie di eventi che li porteranno a riconsiderare le loro convinzioni sulla vita e sull’amore.
Mentre Giada e Ariberto si ritrovano a lavorare fianco a fianco durante uno stage, il romanzo esplora la loro crescente attrazione e il conflitto interiore di Giada, che lotta tra il desiderio di indipendenza e l’innegabile chimica con Ariberto. Il loro rapporto è un esempio perfetto di come gli opposti si attraggano, ricordando ai lettori che l’amore può fiorire anche nei luoghi più inaspettati.
Con una narrazione che intreccia umorismo, passione e introspezione, “L’importanza di chiamarti amore” è una lettura imperdibile per chi cerca una storia d’amore moderna e coinvolgente. Questo libro è una celebrazione dell’amore in tutte le sue sfaccettature, un promemoria che la felicità è un diritto inalienabile e che, talvolta, si cela proprio dietro l’angolo, aspettando di essere scoperta.
Tratto Rosa, dal 2015, è sinonimo di impegno e qualità editoriale. L’obiettivo è creare contenuti che riflettano una vasta gamma di interessi e passioni.